Biography
Bluesteady Triptik è un progetto nato dall'unione di Bonbooze, Gsq, Irhu che a distanza di dodici anni dalle prime esperienze insieme come Breakers, Writers, Mcs nella crew "WS (Wild Soldierz)" decidono nel 2010 di sperimentarsi anche nel beatmaking accomunati dalla grande passione nel collezionare vinili e ascoltare ogni genere musicale. La loro musica spazia tra classic Hip Hop, beats minimali, tribali, sapori future-funk, accenni di elettronica, nu-disco o sonorità semplicemente evocative, naif, allucinate. Il tutto realizzato tramite il campionamento analogico di vinili utilizzando Akai MPC, Roland SP-404 e MicroKorg. Nel 2010 producono il primo lavoro "Awake Beats Vol.1".
Il 27 Maggio 2011 muore Gil Scott Heron, la stessa notte realizzano un tribute EP, campionato dai suoi dischi che pubblicheranno subito dopo in free download http://soundcloud.com/bluesteadytriptik/bluesteady-triptik-gil-scott .
Nell'estate 2011 hanno il piacere di suonare insieme a Ad Bourke, Master of Ribongia, Don Pasta e Minimono alla serata d'apertura dello StreamFest, festival di musica elettronica che si svolge ogni anno in Salento, e in molte altre serate insieme ad Andrea Mi, BlackJeekous, Next-One, Kaos, Dj War, Brokenspuork, Fore Motha, Skema, Josta, Resina Sonora, Meta, Vipra, Romualdo Nisi, Jay Tool, Dj Sonda, Dj Kami, Ena Ghema, Ggd e molti altri. Partecipano con le tracce "Mutwa Abduction" e "Playground" al progetto "One Minute Suite", una rassegna internazionale che vede l'incontro di musicisti e videomakers per realizzare dei clip dalla durata massima di un minuto che si svolge tutti gli anni al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Collaborano alla realizzazione di "Castello di Specchi", un progetto sinestetico che vede l'unione di poesia, grafica e musica.
La sinestesia si concretizza in un libro, in cui ogni poesia di Riccardo Miggiano è accostata a una grafica di Luigi Partipilo, e musicata durante le performance dalle atmosfere sonore di Bluesteady Triptik. Partecipano e arrivano secondi classificati al Pooglia Beatmaking, primo festival di musica elettronica per produttori pugliesi, organizzato da Multilabit, ACNmusic, Green Villas Production, Caucaso Factory. Collaborano con Lefty & Tormento al loro disco "No Escape", producendo la traccia "Anticostituzionale".
Attualmente sono impegnati nella realizzazione di vari progetti che vedranno luce a breve e collaborano anche con diversi gruppi Hip Hop della scena underground italiana.
Disponibili per dj set da sonorità Funk, Soul, Rare Grooves, Hip Hop e live set con campionatori Akai Mpc 2500, Roland SP-404, Korg Kaos Pad, MicroKorg e su esplicita richiesta, accompagnati da Mcs per interventi rappati.
Artist descriptions on Last.fm are editable by everyone. Feel free to contribute!
All user-contributed text on this page is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.