Artisti simili
-
Nuova Compagnia Di Canto Popolare
14.413 ascoltatori
La Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preci… ulteriori informazioniLa Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano. La NCCP è un pr… ulteriori informazioniLa Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano. La NCCP è un prodotto "rivoluzionario", un vero "riscatto&qu… ulteriori informazioni -
Alla Bua
1.599 ascoltatori
Gli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizio… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fo… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fondatori furono: Umberto Panico, suonatore di armonica a bocc… ulteriori informazioni -
Riccardo Tesi & Banditaliana
726 ascoltatori
Riccardo Tesi, compositore e organettista di fama internazionale, considerato uno dei musicisti più audaci e autorevoli della … ulteriori informazioniRiccardo Tesi, compositore e organettista di fama internazionale, considerato uno dei musicisti più audaci e autorevoli della nuova scena world europea che vanta collaborazioni dalla musica etnica (E.Ledda, Justin Vali, Kepa… ulteriori informazioniRiccardo Tesi, compositore e organettista di fama internazionale, considerato uno dei musicisti più audaci e autorevoli della nuova scena world europea che vanta collaborazioni dalla musica etnica (E.Ledda, Justin Vali, Kepa Junkera; J.Kirkpatrick, P.Vaillant al jazz (G.Mirabassi) fi… ulteriori informazioni -
Canzoniere Grecanico Salentino
10.097 ascoltatori
Il CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da… ulteriori informazioniIl CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da allora l’impegno del CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è stato di operare per una nuova circolazione… ulteriori informazioniIl CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da allora l’impegno del CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è stato di operare per una nuova circolazione della comunicazione popolare. Non un ripiegarsi sul passato… ulteriori informazioni -
Matteo Salvatore
7.394 ascoltatori
Matteo Salvatore (Apricena 1925 - Foggia 2005) è il maggiore cantautore popolare nel nostro Sud del dopoguerra. Compose circa… ulteriori informazioniMatteo Salvatore (Apricena 1925 - Foggia 2005) è il maggiore cantautore popolare nel nostro Sud del dopoguerra. Compose circa 150 brani, molti spacciandoli per brani di tradizione contadina, che negli anni 60 ricevevano più… ulteriori informazioniMatteo Salvatore (Apricena 1925 - Foggia 2005) è il maggiore cantautore popolare nel nostro Sud del dopoguerra. Compose circa 150 brani, molti spacciandoli per brani di tradizione contadina, che negli anni 60 ricevevano più credito dagli ambiti intellettuali. Ebbe grandi attestati d… ulteriori informazioni -
Musicanova
4.411 ascoltatori
Musicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a l… ulteriori informazioniMusicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a livello nazionale con la colonna sonora di un celebre sceneggiato “L’eredità della priora”. Attorno… ulteriori informazioniMusicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a livello nazionale con la colonna sonora di un celebre sceneggiato “L’eredità della priora”. Attorno a questo gruppo si sono ritrovati alcuni tra i migliori int… ulteriori informazioni -
Otello Profazio
12.591 ascoltatori
Otello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi… ulteriori informazioniOtello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi colleghi, il “Principe dei cantastorie”. Fin da giovane ha sentito prorompente il bisogno, divent… ulteriori informazioniOtello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi colleghi, il “Principe dei cantastorie”. Fin da giovane ha sentito prorompente il bisogno, diventato poi necessità, impegno civile, di raccogliere e divulgar… ulteriori informazioni -
Abnoba
319 ascoltatori
Il gruppo “ABNOBA” nasce dall’esigenza da parte di sei giovani musicisti di far confluire universi divergenti in una sorta di … ulteriori informazioniIl gruppo “ABNOBA” nasce dall’esigenza da parte di sei giovani musicisti di far confluire universi divergenti in una sorta di non-luogo, dove prende vita una musica di composizione ispirata al patrimonio tradizionale dell’Eu… ulteriori informazioniIl gruppo “ABNOBA” nasce dall’esigenza da parte di sei giovani musicisti di far confluire universi divergenti in una sorta di non-luogo, dove prende vita una musica di composizione ispirata al patrimonio tradizionale dell’Europa occidentale e dell’Italia settentrionale inserita nel c… ulteriori informazioni