Artisti simili
-
Massimo Bubola
12.816 ascoltatori
Massimo Bubola (Terrazzo (VR), 15 marzo 1954) è un cantautore italiano. Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fas… ulteriori informazioniMassimo Bubola (Terrazzo (VR), 15 marzo 1954) è un cantautore italiano. Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come arrangiatore; la collaborazione sicuramente più… ulteriori informazioniMassimo Bubola (Terrazzo (VR), 15 marzo 1954) è un cantautore italiano. Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come arrangiatore; la collaborazione sicuramente più significativa è quella che lo ha visto a fianco di Fabrizio… ulteriori informazioni -
Eugenio Bennato
20.762 ascoltatori
Eugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai du… ulteriori informazioniEugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri. È uno dei fonda… ulteriori informazioniEugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri. È uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare (1969) e di Mus… ulteriori informazioni -
Nuova Compagnia Di Canto Popolare
14.369 ascoltatori
La Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preci… ulteriori informazioniLa Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano. La NCCP è un pr… ulteriori informazioniLa Nuova Compagnia di Canto Popolare o NCCP è un gruppo musicale napoletano formatosi verso la fine degli anni 60 con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano. La NCCP è un prodotto "rivoluzionario", un vero "riscatto&qu… ulteriori informazioni -
Epifani Barbers
1.433 ascoltatori
Epifani Barbers è un gruppo di pizzica e musica tradizionale salentina di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Il … ulteriori informazioniEpifani Barbers è un gruppo di pizzica e musica tradizionale salentina di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Il leader del gruppo è Mimmo Epifani, considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti di music… ulteriori informazioniEpifani Barbers è un gruppo di pizzica e musica tradizionale salentina di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Il leader del gruppo è Mimmo Epifani, considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti di musica etnica a livello internazionale. Notevoli sono le innovazi… ulteriori informazioni -
Francesco Baccini
15.424 ascoltatori
Francesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bamb… ulteriori informazioniFrancesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bambino studiando i grandi compositori del passato. Intorno ai vent'anni scopre il rock e la musi… ulteriori informazioniFrancesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bambino studiando i grandi compositori del passato. Intorno ai vent'anni scopre il rock e la musica leggera ed inizia ad esibirsi nei locali della sua città … ulteriori informazioni -
Enzo Avitabile
15.927 ascoltatori
Enzo Avitabile nasce a Napoli nel 1955. Inizia lo studio del sassofono all'età di 7 anni, e fin da bambino suona con vari… ulteriori informazioniEnzo Avitabile nasce a Napoli nel 1955. Inizia lo studio del sassofono all'età di 7 anni, e fin da bambino suona con varie band nei locali americani di Napoli. Successivamente frequenta il conservatorio di S. Pietro a M… ulteriori informazioniEnzo Avitabile nasce a Napoli nel 1955. Inizia lo studio del sassofono all'età di 7 anni, e fin da bambino suona con varie band nei locali americani di Napoli. Successivamente frequenta il conservatorio di S. Pietro a Maiella dove si diploma in flauto. Sono di questo periodo le … ulteriori informazioni -
Sudironda
2.153 ascoltatori
Sudironda nasce dall'unione di due parole: Sud e ronda. Il suffisso "Sud" indica l'attenzione alla cultura… ulteriori informazioniSudironda nasce dall'unione di due parole: Sud e ronda. Il suffisso "Sud" indica l'attenzione alla cultura popolare meridionale, e in particolare alla musica, il mezzogiorno rappresenta la nostra miniera … ulteriori informazioniSudironda nasce dall'unione di due parole: Sud e ronda. Il suffisso "Sud" indica l'attenzione alla cultura popolare meridionale, e in particolare alla musica, il mezzogiorno rappresenta la nostra miniera da cui trarre ispirazione. La ronda è il cerchio all'in… ulteriori informazioni -
Pierangelo Bertoli
30.758 ascoltatori
Pierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia o… ulteriori informazioniPierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia operaia, a tre anni fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privò della funzionalità d… ulteriori informazioniPierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia operaia, a tre anni fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privò della funzionalità degli arti inferiori e lo costrinse a vivere muovendosi su un… ulteriori informazioni -
Mercanti Di Liquore
26.951 ascoltatori
I Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Z… ulteriori informazioniI Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Zoo decidono di dar vita ad una formazione orientata verso la musica acustica. Il loro repertorio è… ulteriori informazioniI Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Zoo decidono di dar vita ad una formazione orientata verso la musica acustica. Il loro repertorio è costituito da composizioni originali e da rivisitazioni di … ulteriori informazioni -
La maschera
2.976 ascoltatori
Si chiamano "La Maschera" e provengono dalla periferia nord-est di Napoli. Ma non lasciatevi ingannare dal nome, per… ulteriori informazioniSi chiamano "La Maschera" e provengono dalla periferia nord-est di Napoli. Ma non lasciatevi ingannare dal nome, perché, in verità, non hanno la benché minima intenzione di mascherarsi o di nascondersi. Tutt'a… ulteriori informazioniSi chiamano "La Maschera" e provengono dalla periferia nord-est di Napoli. Ma non lasciatevi ingannare dal nome, perché, in verità, non hanno la benché minima intenzione di mascherarsi o di nascondersi. Tutt'altro! La musica è senz'altro un utile espediente per di… ulteriori informazioni