Artisti simili
-
Gipo Farassino
2.063 ascoltatori
Giuseppe, detto Gipo Farassino (Torino, 11 marzo 1934) è un cantautore, attore e politico italiano. Spesso sottovalutato o rel… ulteriori informazioniGiuseppe, detto Gipo Farassino (Torino, 11 marzo 1934) è un cantautore, attore e politico italiano. Spesso sottovalutato o relegato alla canzone dialettale, Farassino è senza dubbio una delle figure più rilevanti della canzo… ulteriori informazioniGiuseppe, detto Gipo Farassino (Torino, 11 marzo 1934) è un cantautore, attore e politico italiano. Spesso sottovalutato o relegato alla canzone dialettale, Farassino è senza dubbio una delle figure più rilevanti della canzone d'autore italiana (oltre che un caposcuola della can… ulteriori informazioni -
Farinei Dla Brigna
403 ascoltatori
Il gruppo pop-rock-goliardico astigiano per primo dal 1989 anno del primo lavoro discografico ha saputo adattare la parlata re… ulteriori informazioniIl gruppo pop-rock-goliardico astigiano per primo dal 1989 anno del primo lavoro discografico ha saputo adattare la parlata regionale piemontese a ritmi e tempi disparati e attuali portandola agli onori nazionali partecipand… ulteriori informazioniIl gruppo pop-rock-goliardico astigiano per primo dal 1989 anno del primo lavoro discografico ha saputo adattare la parlata regionale piemontese a ritmi e tempi disparati e attuali portandola agli onori nazionali partecipando a importanti manifestazioni televisive. Goliardia original… ulteriori informazioni -
Roberto Balocco
323 ascoltatori
Nato a Torino nel 1941, è il più importante ricercatore di musica popolare piemontese. Dopo aver imparato le primi canzoni in … ulteriori informazioniNato a Torino nel 1941, è il più importante ricercatore di musica popolare piemontese. Dopo aver imparato le primi canzoni in famiglia ha iniziato la sua attività di ricercatore con il fratello Piergiorgio (di 3 anni più anz… ulteriori informazioniNato a Torino nel 1941, è il più importante ricercatore di musica popolare piemontese. Dopo aver imparato le primi canzoni in famiglia ha iniziato la sua attività di ricercatore con il fratello Piergiorgio (di 3 anni più anziano) andando a scovare nelle piòle (tipiche osterie torines… ulteriori informazioni -
Lou Dalfin
3.324 ascoltatori
Fondati dal polistrumentista e cantante Sergio Berardo, il gruppo nasce nel 1982 con l'obiettivo di rivisitare la musica … ulteriori informazioniFondati dal polistrumentista e cantante Sergio Berardo, il gruppo nasce nel 1982 con l'obiettivo di rivisitare la musica tradizionale occitana. Una "line-up" acustica (ghironda, fisarmonica, organetto, violino… ulteriori informazioniFondati dal polistrumentista e cantante Sergio Berardo, il gruppo nasce nel 1982 con l'obiettivo di rivisitare la musica tradizionale occitana. Una "line-up" acustica (ghironda, fisarmonica, organetto, violino, plettri, clarinetto, flauti) e un repertorio di brani stor… ulteriori informazioni -
Coro Della Sat
3.599 ascoltatori
Il Coro è nato ufficialmente a Trento il 25 maggio 1926, per opera dei fratelli Enrico, Mario, Silvio e Aldo Pedrotti e di alc… ulteriori informazioniIl Coro è nato ufficialmente a Trento il 25 maggio 1926, per opera dei fratelli Enrico, Mario, Silvio e Aldo Pedrotti e di alcuni amici. Il coro ha il primato di essere la prima formazione stabile del suo genere. I fratelli … ulteriori informazioniIl Coro è nato ufficialmente a Trento il 25 maggio 1926, per opera dei fratelli Enrico, Mario, Silvio e Aldo Pedrotti e di alcuni amici. Il coro ha il primato di essere la prima formazione stabile del suo genere. I fratelli Pedrotti intrapresero, inoltre, un'opera di recupero di… ulteriori informazioni -
I girasoli
4.626 ascoltatori
Il gruppo, caratteristica singolare, è formato da due coppie di fratelli: Paolo e Domenico, Nino e Dante e da Fausto, che cura… ulteriori informazioniIl gruppo, caratteristica singolare, è formato da due coppie di fratelli: Paolo e Domenico, Nino e Dante e da Fausto, che cura il gruppo dal punto di vista artistico ed è l’autore di molti brani della loro discografia. Nativ… ulteriori informazioniIl gruppo, caratteristica singolare, è formato da due coppie di fratelli: Paolo e Domenico, Nino e Dante e da Fausto, che cura il gruppo dal punto di vista artistico ed è l’autore di molti brani della loro discografia. Nativi tutti dallo stesso paesino dell’Appennino Parmense, sono, … ulteriori informazioni -
Cochi e Renato
8.566 ascoltatori
Cochi e Renato è un duo comico formato negli anni sessanta da Aurelio Ponzoni (Milano, 11 marzo 1941) detto Cochi e Renato Poz… ulteriori informazioniCochi e Renato è un duo comico formato negli anni sessanta da Aurelio Ponzoni (Milano, 11 marzo 1941) detto Cochi e Renato Pozzetto (Laveno-Mombello, 14 luglio 1940). Scoperto da Enzo Jannacci, il duo esordí nel 1965 al Derb… ulteriori informazioniCochi e Renato è un duo comico formato negli anni sessanta da Aurelio Ponzoni (Milano, 11 marzo 1941) detto Cochi e Renato Pozzetto (Laveno-Mombello, 14 luglio 1940). Scoperto da Enzo Jannacci, il duo esordí nel 1965 al Derby di Milano, creando un genere di comicità originale, poetic… ulteriori informazioni -
Davide Van De Sfroos
10.775 ascoltatori
Davide Bernasconi in arte Davide Van de Sfroos (Monza, 11 maggio 1965) è un cantautore e scrittore italiano. Van de sfroos si… ulteriori informazioniDavide Bernasconi in arte Davide Van de Sfroos (Monza, 11 maggio 1965) è un cantautore e scrittore italiano. Van de sfroos significa letteralmente “vanno di contrabbando” (vanno di frodo) in lombardo, e nella sua variante d… ulteriori informazioniDavide Bernasconi in arte Davide Van de Sfroos (Monza, 11 maggio 1965) è un cantautore e scrittore italiano. Van de sfroos significa letteralmente “vanno di contrabbando” (vanno di frodo) in lombardo, e nella sua variante detta laghée (o “tremezzino”) diffusa sulle sponde del Lago d… ulteriori informazioni -
Pierangelo Bertoli
30.787 ascoltatori
Pierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia o… ulteriori informazioniPierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia operaia, a tre anni fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privò della funzionalità d… ulteriori informazioniPierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 ottobre 2002) è stato un cantautore italiano. Nato da una famiglia operaia, a tre anni fu colpito da una grave forma di poliomielite che lo privò della funzionalità degli arti inferiori e lo costrinse a vivere muovendosi su un… ulteriori informazioni -
Mercanti Di Liquore
26.961 ascoltatori
I Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Z… ulteriori informazioniI Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Zoo decidono di dar vita ad una formazione orientata verso la musica acustica. Il loro repertorio è… ulteriori informazioniI Mercanti di Liquore nascono a Monza a metà degli anni `90, quando tre musicisti che già militavano insieme nel gruppo rock Zoo decidono di dar vita ad una formazione orientata verso la musica acustica. Il loro repertorio è costituito da composizioni originali e da rivisitazioni di … ulteriori informazioni