Artisti simili
-
Dik Dik
19.124 ascoltatori
Prima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singol… ulteriori informazioniPrima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singolo 1-2-3 (cover di 1-2-3 di Len Barry); sul retro del 45 giri c'è una canzone, intitolata Se r… ulteriori informazioniPrima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singolo 1-2-3 (cover di 1-2-3 di Len Barry); sul retro del 45 giri c'è una canzone, intitolata Se rimani con me, scritta da un ancora sconosciuto Lucio Battist… ulteriori informazioni -
The Rokes
14.027 ascoltatori
The Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo n… ulteriori informazioniThe Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo negli anni sessanta in Italia che letteralmente significa scorie metalliche, o paglia da scoria. Sc… ulteriori informazioniThe Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo negli anni sessanta in Italia che letteralmente significa scorie metalliche, o paglia da scoria. Scoperti da Teddy Reno, al tempo manager di Rita Pavone, si pr… ulteriori informazioni -
I Camaleonti
8.295 ascoltatori
Fondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un … ulteriori informazioniFondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un contratto con la casa discografica Kansas, che gravità intorno al Clan Celentano e che è stata fon… ulteriori informazioniFondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un contratto con la casa discografica Kansas, che gravità intorno al Clan Celentano e che è stata fondata dallo stesso Del Prete e da Domenico Serengay. Il succe… ulteriori informazioni -
I Ribelli
9.589 ascoltatori
I Ribelli sono un gruppo musicale italiano, nato come complesso di accompagnamento di Adriano Celentano, che poi ha proseguito… ulteriori informazioniI Ribelli sono un gruppo musicale italiano, nato come complesso di accompagnamento di Adriano Celentano, che poi ha proseguito la carriera autonomamente. Storia Le origini Dopo lo scioglimento dei Rock Boys nel 1959, Adri… ulteriori informazioniI Ribelli sono un gruppo musicale italiano, nato come complesso di accompagnamento di Adriano Celentano, che poi ha proseguito la carriera autonomamente. Storia Le origini Dopo lo scioglimento dei Rock Boys nel 1959, Adriano Celentano doveva trovare un nuovo gruppo di accompagname… ulteriori informazioni -
Fausto Leali
26.664 ascoltatori
Fausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in alcuni gruppi della sua cittá, Brescia, fino all’incontro co… ulteriori informazioni -
I Corvi
7.447 ascoltatori
I Corvi sono stati un gruppo beat storico italiano, particolarmente noto per la canzone «Un ragazzo di strada». I Corvi si for… ulteriori informazioniI Corvi sono stati un gruppo beat storico italiano, particolarmente noto per la canzone «Un ragazzo di strada». I Corvi si formano a Parma nel 1965, ed iniziano ad esibirsi in vari locali dell’Emilia proponendo cover di grup… ulteriori informazioniI Corvi sono stati un gruppo beat storico italiano, particolarmente noto per la canzone «Un ragazzo di strada». I Corvi si formano a Parma nel 1965, ed iniziano ad esibirsi in vari locali dell’Emilia proponendo cover di gruppi inglesi e statunitensi. All’inizio del 1966 si iscrivono … ulteriori informazioni -
Alunni Del Sole
6.756 ascoltatori
Il gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giuli… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giulio Leofrigio (batteria), Giampaolo Borra (basso) ed Antonio R… ulteriori informazioni -
Don Backy
8.609 ascoltatori
Don Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver … ulteriori informazioniDon Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver iniziato a suonare la chitarra da ragazzino rimane folgorato dal nascente rock'nroll dopo ave… ulteriori informazioniDon Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver iniziato a suonare la chitarra da ragazzino rimane folgorato dal nascente rock'nroll dopo aver visto al cinema, nel 1956, il film "Senza tregua il r… ulteriori informazioni -
Francesco Baccini
15.447 ascoltatori
Francesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bamb… ulteriori informazioniFrancesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bambino studiando i grandi compositori del passato. Intorno ai vent'anni scopre il rock e la musi… ulteriori informazioniFrancesco Baccini (Genova, 4 ottobre 1960) è uno dei più eclettici cantautori italiani. Impara a suonare il pianoforte da bambino studiando i grandi compositori del passato. Intorno ai vent'anni scopre il rock e la musica leggera ed inizia ad esibirsi nei locali della sua città … ulteriori informazioni -
Formula 3
9.845 ascoltatori
La Formula 3 è un gruppo musicale italiano degli anni settanta. Fondato nel 1969, era composto da Alberto Radius (chitarre e v… ulteriori informazioniLa Formula 3 è un gruppo musicale italiano degli anni settanta. Fondato nel 1969, era composto da Alberto Radius (chitarre e voce), Tony Cicco (batteria e voce), Gabriele Lorenzi (tastiere). Fu l'unico gruppo ad aver ac… ulteriori informazioniLa Formula 3 è un gruppo musicale italiano degli anni settanta. Fondato nel 1969, era composto da Alberto Radius (chitarre e voce), Tony Cicco (batteria e voce), Gabriele Lorenzi (tastiere). Fu l'unico gruppo ad aver accompaganto dal vivo Lucio Battisti che gli scrisse e produss… ulteriori informazioni