Artisti simili
-
Alla Bua
1.599 ascoltatori
Gli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizio… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fo… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fondatori furono: Umberto Panico, suonatore di armonica a bocc… ulteriori informazioni -
Briganti Di Terra D'Otranto
692 ascoltatori
Hai informazioni sul background di questo artista? Crea la wiki
-
Uaragniaun
625 ascoltatori
Gruppo di ricerca e riproposizione critica del canto popolare (anno di costituzione 1978) UARAGNIAUN è l’antico nome del Garag… ulteriori informazioniGruppo di ricerca e riproposizione critica del canto popolare (anno di costituzione 1978) UARAGNIAUN è l’antico nome del Garagnone, il roccione dell’Alta Murgia che la leggenda vuole tagliato dallo spadone del “ prode Orland… ulteriori informazioniGruppo di ricerca e riproposizione critica del canto popolare (anno di costituzione 1978) UARAGNIAUN è l’antico nome del Garagnone, il roccione dell’Alta Murgia che la leggenda vuole tagliato dallo spadone del “ prode Orlando “. Il gruppo che ripropone criticamente le canzoni popolar… ulteriori informazioni -
Officina Zoè
2.017 ascoltatori
Officina Zoè è un gruppo di musica popolare originario del Salento, impegnato nell’interpretazione e nel riadattamento dei bra… ulteriori informazioniOfficina Zoè è un gruppo di musica popolare originario del Salento, impegnato nell’interpretazione e nel riadattamento dei brani musicali della tradizione salentina e nella composizione di nuovi brani secondo i medesimi cano… ulteriori informazioniOfficina Zoè è un gruppo di musica popolare originario del Salento, impegnato nell’interpretazione e nel riadattamento dei brani musicali della tradizione salentina e nella composizione di nuovi brani secondo i medesimi canoni. L'Officina Zoè nasce nella primavera del 1993, dall… ulteriori informazioni -
Canzoniere Grecanico Salentino
10.109 ascoltatori
Il CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da… ulteriori informazioniIl CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da allora l’impegno del CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è stato di operare per una nuova circolazione… ulteriori informazioniIl CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è il primo gruppo di ricerca folclorica formatosi in Puglia, alla metà degli anni 70. Fin da allora l’impegno del CANZONIERE GRECANICO SALENTINO è stato di operare per una nuova circolazione della comunicazione popolare. Non un ripiegarsi sul passato… ulteriori informazioni -
Eugenio Bennato
20.884 ascoltatori
Eugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai du… ulteriori informazioniEugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri. È uno dei fonda… ulteriori informazioniEugenio Bennato (Napoli, 16 marzo 1947) è un cantautore italiano. Fa parte della scuola di cantautori napoletana assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti ed altri. È uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare (1969) e di Mus… ulteriori informazioni -
Ballati Tutti Quanti
590 ascoltatori
Ballati tutti quanti è il progetto etnografico/musicale fondato dai fratelli Rizzello di Spongano (Le) nel 1998. Il gruppo svo… ulteriori informazioniBallati tutti quanti è il progetto etnografico/musicale fondato dai fratelli Rizzello di Spongano (Le) nel 1998. Il gruppo svolge ricerche sul repertorio tradizionale salentino con un occhio di riguardo per la danza tipica, … ulteriori informazioniBallati tutti quanti è il progetto etnografico/musicale fondato dai fratelli Rizzello di Spongano (Le) nel 1998. Il gruppo svolge ricerche sul repertorio tradizionale salentino con un occhio di riguardo per la danza tipica, la pizzica. Principale fonte di testi, musiche e racconti va… ulteriori informazioni