Artisti simili
-
VeiveCura
643 ascoltatori
In occasione della versione invernale del Musa Festival, associazione culturale di cui è anche fondatore, Veivecura si recensi… ulteriori informazioniIn occasione della versione invernale del Musa Festival, associazione culturale di cui è anche fondatore, Veivecura si recensisce in questo modo: "Un progetto in continua evoluzione che partendo dalle sonorità più intim… ulteriori informazioniIn occasione della versione invernale del Musa Festival, associazione culturale di cui è anche fondatore, Veivecura si recensisce in questo modo: "Un progetto in continua evoluzione che partendo dalle sonorità più intime di un timido pianoforte attraversa il dinamismo morbido di… ulteriori informazioni -
Zimbaria
1.130 ascoltatori
Pino Zimba, pseudonimo di Giuseppe Mighali (Aradeo, 1952 – 13 febbraio 2008), è stato un musicista e attore italiano. Tra i pe… ulteriori informazioniPino Zimba, pseudonimo di Giuseppe Mighali (Aradeo, 1952 – 13 febbraio 2008), è stato un musicista e attore italiano. Tra i personaggi più popolari e apprezzati della tradizione popolare salentina della pizzica-tarantata, er… ulteriori informazioniPino Zimba, pseudonimo di Giuseppe Mighali (Aradeo, 1952 – 13 febbraio 2008), è stato un musicista e attore italiano. Tra i personaggi più popolari e apprezzati della tradizione popolare salentina della pizzica-tarantata, era un tamburellista di tradizione ed innovazione, voce ed ani… ulteriori informazioni -
Ghetonia
2.456 ascoltatori
Si propone l’esplorazione del mondo sonoro del Salento e della “Grecìa Salentina” con il Gruppo Ghetonìa, gruppo che da anni s… ulteriori informazioniSi propone l’esplorazione del mondo sonoro del Salento e della “Grecìa Salentina” con il Gruppo Ghetonìa, gruppo che da anni si dedica allo studio della originale musica di questa zona del Sud d’Italia e che ha saputo farla … ulteriori informazioniSi propone l’esplorazione del mondo sonoro del Salento e della “Grecìa Salentina” con il Gruppo Ghetonìa, gruppo che da anni si dedica allo studio della originale musica di questa zona del Sud d’Italia e che ha saputo farla sua attraverso un prolungamento dei suoi suoni originali, ri… ulteriori informazioni -
Dimartino
11.801 ascoltatori
Antonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’e… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’età adulta tipica della nuova generazione («sui banchi di scu… ulteriori informazioni -
Briganti Di Terra D'Otranto
683 ascoltatori
Hai informazioni sul background di questo artista? Crea la wiki
-
Khaossia
2.055 ascoltatori
L'ensemble nasce nel 2005 a Cremona dalle richieste di enti pubblici e privati e da singoli appassionati del genere popol… ulteriori informazioniL'ensemble nasce nel 2005 a Cremona dalle richieste di enti pubblici e privati e da singoli appassionati del genere popolare meridionale, di avere anche nel capoluogo lombardo un gruppo che rappresentasse il Salento e l… ulteriori informazioniL'ensemble nasce nel 2005 a Cremona dalle richieste di enti pubblici e privati e da singoli appassionati del genere popolare meridionale, di avere anche nel capoluogo lombardo un gruppo che rappresentasse il Salento e le sue tradizioni musicali. E’ formata da musicisti specializ… ulteriori informazioni