Artisti simili
-
Gracious
7.042 ascoltatori
Portati sulla via del progressive da un concerto di spalla ai King Crimson, i Gracious, composti da Paul Davis (voce, violino,… ulteriori informazioniPortati sulla via del progressive da un concerto di spalla ai King Crimson, i Gracious, composti da Paul Davis (voce, violino, percussioni), Martin Kitcat (piano, voce), Alan Cowderoy (chitarra, voce), Tim Wheatley (basso) e… ulteriori informazioniPortati sulla via del progressive da un concerto di spalla ai King Crimson, i Gracious, composti da Paul Davis (voce, violino, percussioni), Martin Kitcat (piano, voce), Alan Cowderoy (chitarra, voce), Tim Wheatley (basso) e Robert Lipson (batteria), pubblicarono gli album Gracious! … ulteriori informazioni -
Marsupilami
4.267 ascoltatori
Gruppo inglese dei primi anni Settanta, i Marsupilami hanno all'attivo due dischi di sicuro interesse. Già nell'esor… ulteriori informazioniGruppo inglese dei primi anni Settanta, i Marsupilami hanno all'attivo due dischi di sicuro interesse. Già nell'esordio omonimo (1970) il sestetto mette in luce un progressive non banale, caratterizzato dall'u… ulteriori informazioniGruppo inglese dei primi anni Settanta, i Marsupilami hanno all'attivo due dischi di sicuro interesse. Già nell'esordio omonimo (1970) il sestetto mette in luce un progressive non banale, caratterizzato dall'uso frequente della doppia voce, maschile e femminile, e tram… ulteriori informazioni -
Maxophone
5.837 ascoltatori
I Maxophone sono stati un gruppo di rock progressivo italiano degli anni '70. Il gruppo venne fondato a Milano nel 1973 d… ulteriori informazioniI Maxophone sono stati un gruppo di rock progressivo italiano degli anni '70. Il gruppo venne fondato a Milano nel 1973 da Roberto Giuliani (chitarra elettrica, voce, piano), Alberto Ravasini (voce solista, basso, chita… ulteriori informazioniI Maxophone sono stati un gruppo di rock progressivo italiano degli anni '70. Il gruppo venne fondato a Milano nel 1973 da Roberto Giuliani (chitarra elettrica, voce, piano), Alberto Ravasini (voce solista, basso, chitarra acustica, flauto dolce) e Sandro Lorenzetti (batterista … ulteriori informazioni -
String Driven Thing
9.012 ascoltatori
Nata nel 1968 per opera dei coniugi scozzesi Chris (voce, chitarra) e Pauline Adams (voce), la band dei String Driven Thing pu… ulteriori informazioniNata nel 1968 per opera dei coniugi scozzesi Chris (voce, chitarra) e Pauline Adams (voce), la band dei String Driven Thing pubblicano un primo album, String Driven Thing (1970), che offre pop vocale di impostazione californ… ulteriori informazioniNata nel 1968 per opera dei coniugi scozzesi Chris (voce, chitarra) e Pauline Adams (voce), la band dei String Driven Thing pubblicano un primo album, String Driven Thing (1970), che offre pop vocale di impostazione californiana, riedito con il titolo The Early Years, nel 1993. La ba… ulteriori informazioni