Artisti simili
-
Giovanni Truppi
12.358 ascoltatori
Napoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanza… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanzara” (Danda 2004). Intanto si trasferisce a Roma, dove svolg… ulteriori informazioni -
Francesco Bianconi
6.282 ascoltatori
Francesco Bianconi (Montepulciano, 25 maggio 1973) è un cantante e compositore italiano, frontman del gruppo toscano Baustelle… ulteriori informazioniFrancesco Bianconi (Montepulciano, 25 maggio 1973) è un cantante e compositore italiano, frontman del gruppo toscano Baustelle. Frequenta il Liceo Scientifico prima di trasferirsi a Siena per gli studi universitari in Scienz… ulteriori informazioniFrancesco Bianconi (Montepulciano, 25 maggio 1973) è un cantante e compositore italiano, frontman del gruppo toscano Baustelle. Frequenta il Liceo Scientifico prima di trasferirsi a Siena per gli studi universitari in Scienze della Comunicazione. A metà anni novanta forma con Claudio… ulteriori informazioni -
Dimartino
11.799 ascoltatori
Antonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’e… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’età adulta tipica della nuova generazione («sui banchi di scu… ulteriori informazioni -
Le Luci Della Centrale Elettrica
53.786 ascoltatori
Le luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un d… ulteriori informazioniLe luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve diventa ricercatissimo nel circuito indie/rock.… ulteriori informazioniLe luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve diventa ricercatissimo nel circuito indie/rock. Nel maggio 2008 arriva l’album d’esordio “Canzoni da spiagg… ulteriori informazioni -
Giorgio Canali
22.139 ascoltatori
Giorgio Canali (1958) è un chitarrista e cantante italiano. Prima tecnico del suono di alcuni tour dei CCCP Fedeli alla linea … ulteriori informazioniGiorgio Canali (1958) è un chitarrista e cantante italiano. Prima tecnico del suono di alcuni tour dei CCCP Fedeli alla linea e dei Litfiba nel tour "Aprite i vostri occhi "( 1987- live 17 re)poi chitarrista del Co… ulteriori informazioniGiorgio Canali (1958) è un chitarrista e cantante italiano. Prima tecnico del suono di alcuni tour dei CCCP Fedeli alla linea e dei Litfiba nel tour "Aprite i vostri occhi "( 1987- live 17 re)poi chitarrista del Consorzio Suonatori Indipendenti e dei PGR, Giorgio Canali ha … ulteriori informazioni -
Appino
6.628 ascoltatori
Andrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea&… ulteriori informazioniAndrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea" e l'omonima canzone di De André, non fu battezzato. Indeciso fra il ragioniere, il fume… ulteriori informazioniAndrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea" e l'omonima canzone di De André, non fu battezzato. Indeciso fra il ragioniere, il fumettista, lo scrittore ed il giornalista durante le scuole med… ulteriori informazioni -
Elephant Brain
7.248 ascoltatori
Elephant Brain sono in cinque e vivono a Perugia, suonano rock e scrivono in italiano. Il 10 novembre 2015 esce il loro primo … ulteriori informazioniElephant Brain sono in cinque e vivono a Perugia, suonano rock e scrivono in italiano. Il 10 novembre 2015 esce il loro primo EP ascoltabile negli store e scaricabile gratuitamente dal sito www.intoelephantbrain.com. Visualizza wikiElephant Brain sono in cinque e vivono a Perugia, suonano rock e scrivono in italiano. Il 10 novembre 2015 esce il loro primo EP ascoltabile negli store e scaricabile gratuitamente dal sito www.intoelephantbrain.com. Visualizza wiki -
Nicolò Carnesi
7.460 ascoltatori
Nicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato d… ulteriori informazioniNicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato dal punto di vista musicale: il grande Faber, Franco Battiato, Nick Cave, David Bowie e tanti altri… ulteriori informazioniNicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato dal punto di vista musicale: il grande Faber, Franco Battiato, Nick Cave, David Bowie e tanti altri artisti ancora….ma perseverando incessantemente nel t… ulteriori informazioni -
Manuel Agnelli
4.362 ascoltatori
Manuel Agnelli (Milano, 13 marzo 1966) è un cantante e scrittore italiano. È membro fondatore e leader del gruppo di rock alte… ulteriori informazioniManuel Agnelli (Milano, 13 marzo 1966) è un cantante e scrittore italiano. È membro fondatore e leader del gruppo di rock alternativo Afterhours. Ha collaborato, in veste di produttore artistico anche con artisti del calibro… ulteriori informazioniManuel Agnelli (Milano, 13 marzo 1966) è un cantante e scrittore italiano. È membro fondatore e leader del gruppo di rock alternativo Afterhours. Ha collaborato, in veste di produttore artistico anche con artisti del calibro di Cristina Donà, Marco Parente e Verdena. Ha ideato ed è o… ulteriori informazioni