In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    14 Febbraio 1951 (età: 73)

  • Luogo di nascita

    Marylebone, Westminster, London, England, Regno Unito

The Normal è lo pseudonimo utilizzato dal produttore Daniel Miller, attualmente attivo in ambito cinematografico. Daniel Miller è noto per aver fondato la storica etichetta indipendente Mute Records.
Inizialmente Miller fondò l’etichetta al solo scopo di pubblicare la sua musica, come il singolo in vinile intitolato T.V.O.D./Warm Leatherette, due brani di elettronica minimalista suonate con un sintetizzatore analogico, un Korg 700, ed il registratore a nastro Revox B-77. I due brani sono stati registrati nel salotto della sua casa. Nonostante non sia mai comparso nelle classifiche dei singoli britanniche, T.V.O.D./Warm Leatherette è considerato uno dei lavori più influenti nella scena musicale post-punk elettronica inglese di quel periodo.
Il testo di ”Warm Leatherette” si rifà al racconto di J.G. Ballard intitolato “Crash”. Il brano è stato reinterpretato da un grande numero di artisti tra cui Blok 57, Pankow, Grace Jones, Die Tödliche Doris, Sleep Chamber, Vitalic, Chicks On Speed/Hell in uno split, Giddle Boyd, Dive, e nel 2006 da Trent Reznor accompagnato da Geordie White e Peter Murphy. Più recentemente, una cover del brano è stata eseguita dal vivo dai Duran Duran nel corso dei dieci concerti tenutisi a New York City nel novembre del 2007, e come parte di un medley nel successivo tour del 2008 per l’album Red Carpet Massacre.
Una serconda pubblicazione intitolata Live ar West Runton Pavillion, pubblicata sempre sotto lo pseudonimo di The Normal con la partecipazione di Robert Rental, altro membro della Mute Records, non fu accolta favorevolmente. Si trattava infatti di una pubblicazione insolita, un album di improvvisazioni elettroniche inciso su un solo lato del vinile (il secondo lato è stato lasciato vuoto) con una copertina viola.
La Marat Records pubblicò lo stesso album in Germania, questa volta col titolo di Daniel Miller Robert Rental Live con un’immagine in bianco e nero sulla copertina (Marat Rough#017).

Miller in seguito realizzò un album intitolato Music For Parties sotto il nome di Silicon Teens, che conteneva diverse cover in chiave elettronica/new wave di alcun successi pop degli anni ’50 e ’60 come “Sweet Little Sixteen” e “Let’s Dance”.
Daniel Miller è anche un noto tecnico del suono e produttore. Ha prodotto artisti come Depeche Mode, Erasure, Wire e DAF.

Discografia:

1978 - T.V.O.D./Warm Leatherette
1980 - Robert Rental & The Normal - Live At West Runton Pavillion (registrazione di una performance del 3 Giugno 1979)

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls