Biografia
-
Anni di attività
1978 – oggi (47 anni)
-
Luogo di fondazione
Edinburgh, Scotland, Regno Unito
-
Componenti
- Alan Paget (1978 – 1978)
- Andrew Campbell (1979 – 1982)
- Andy McNiven (1978 – 1979)
- Anthony Warren (1989 – 1991)
- Arthur Dalrymple (1995 – 1998)
Gli Exploited (in italiano sfruttati) sono un gruppo hardcore punk/punk metal britannico, formatosi nel periodo successivo al declino del punk della seconda metà degli anni '70.
Il gruppo venne fondato dal cantante Wattie Buchan nel 1980, nel quartiere di East Kilbride (Edimburgo).
La prima formazione ufficiale degli Exploited comprendeva, oltre a Buchan, Big John Duncan alla chitarra, Dru Stix alla batteria e Gary McCormack al basso. Traendo ispirazione dai gruppi punk rock della prima ondata (Sex Pistols, Clash, Damned), il quartetto estremizzò i loro concetti, creando un suond semplice e senza fronzoli caratterizzato da una grande velocità e aggressività sonora.
Queste innovazioni portarono alla creazione di Punk's Not Dead, il loro disco di debutto uscito nel 1981. Esso si rivelò un buon successo commerciale, piazzandosi al 20° posto nelle classifiche nazionali e vendendo 150.000 copie. Album dalle tematiche fortemente politicizzate e rifacenti alle ideologie anarchiche, si scaglia contro la guerra, il capitalismo, la religione e, soprattutto, il sistema, bersagliando principalmente il loro governo britannico e quello statunitense.
Dopodichè, il gruppo scozzese partecipò, assieme ai Discharge, ad un tour chiamato "Apocalypse Now". Durante questa attività live, gli Exploited si fecero conoscere non solo per la loro musica ma anche per i loro atteggiamenti controversi, in cui il front-man Buchan mostrava il suo lato violento ed insultava il pubblico, incitandolo alla rissa.
Questa attitudine condusse il gruppo verso una serie di polemiche lanciate dalla società conservatrice britannica e creò una serie di problemi con la legge, instaurando una vera e propria guerra con le forze dell'ordine e i membri della band hanno avuto, spesso, esperienze in carcere. Tuttavia, la trasgressione e l'uscire fuori dagli schemi porta popolarità e gli Exploited divennero sempre più famosi anche grazie a ciò.
Nel 1982 uscì un'altro classico della band, Troops of Tomorrow, il quale raggiunse la posizione 17 nelle charts britanniche. Questo disco ha dato, a detta di molti, un grande apporto per la nascita del thrash metal. Sebbene questo genere è nato principalmente grazie a gruppi heavy metal come Venom e Motorhead, non si può negare che anche il quartetto scozzese (assieme ad altri gruppi hardcore punk come Discharge, Misfits, Black Flag e Charged GBH) abbia giocato un grande ruolo per l'origine di questa corrente.
Nel 1983 gli Exploited diedero vita ad un terzo disco politicizzato, Let's Start a War (Said Maggie One Day), un vero e proprio atto di accusa nei confronti dell'allora primo ministro inglese, Margaret Thatcher, da loro contestata per la sua presa di posizione riguardante la guerra delle isole Falkland. Dopo la pubblicazione del lavoro discografico, la band riprese l'attività dal vivo e mostrandosi ancora cattivi ed oltraggiosi, proclamando la loro guerra contro la legge e portando caos in ogni loro concerto. A causa del suo comportamento cattivo, il gruppo scozzese vide la soppressione di alcune loro date (ad esempio in Olanda).
Nel 1985 e nel 1987 uscirono altri due dischi, rispettivamente Horror Epics e Death Before Dishonour. Con quest'ultimo disco, gli Exploited incorporarono nel proprio stile elementi thrash metal, rendendo il loro sound più rabbioso e spostandoli verso il Punk metal.
Dopo i folgoranti anni '80, gli anni '90 si rivelarono un periodo relativamente spento per la band, anche a causa dei continui cambi di formazione che ne rovinarono la continuità, con il solo Buchan ad essere il membro originario. Per quanto riguarda l'aspetto discografico, il gruppo pubblica solo un paio di album in studio (The Massacre nel 1990 e Beat the Bastards nel 1996), oltre ad una manciata di raccolte e qualche live album.
Dopo una caduta di favore della band durante gli anni '90, la loro popolarità è risalita tra la nuova generazione di punk in seguito alla loro 'commercializzazione' e ad una riscoperta del sound degli anni '80. In tempi recenti l'importanza e il contributo del gruppo alla scena street punk sono stati riconosciuti dal pubblico esperto e in generale dai fan.
Il loro disco più recente è Fuck the System, datato 2003.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.