Wiki
-
Data di pubblicazione
1 Gennaio 2004
-
Durata
13 brani
Chuck è il terzo album in studio del gruppo musicale canadese Sum 41. Il disco è stato pubblicato il 12 ottobre 2004 ed è l'ultimo che vede la partecipazione del chitarrista Dave Baksh, il quale lascerà il gruppo due anni dopo per seguire il suo nuovo progetto dei Brown Brigade. È stato certificato doppio disco di platino in Canada e disco d'oro negli Stati Uniti e in Giappone.
Titolo dell'album:
Il titolo è tratto dall'avventura che ha coinvolto i membri della band mentre erano in Africa. Più precisamente Chuck Pelletier è un soldato delle Nazioni Unite impegnato in Congo, paese nel quale la band canadese stava girando un documentario. Durante il loro soggiorno la situazione precipitò e il soldato, che in quei momenti si trovava nello stesso hotel dei Sum 41, fu in grado di proteggerli e di farli evacuare dalla zona di guerra.
I brani:
È tra tutti gli album della band quello che si avvicina maggiormente alle sonorità metal ed ha testi unicamente seri, come la politica.
Il titolo della canzone 88 deriva dal tempo del brano, che è di 88 bpm. Per creare Underclass Hero, prima traccia dell'omonimo album del 2007, fu mantenuto il ritornello di Subject to Change. La bizzarrìa della cosa è stata spiegata dal frontman della band Deryck Whibley, il quale disse che il testo di Subject to Change non aveva un vero e proprio argomento (lo stesso nome in inglese significa soggetto da cambiare), così hanno pensato di inserirlo nella traccia Underclass Hero, il testo della quale è molto politico.
La traccia I'm Not the One è anche intitolata con il nome Bleed, mentre, secondo un'intervista a Deriyck, We're All to Blame è la canzone che la band ama più suonare nei live.
Per quanto riguarda altre apparizioni delle canzoni, la traccia bonus Noots è presente nella colonna sonora de I Fantastici Quattro, Moron è presente nella compilation Rock Against Bush, Vol. 1 e Open Your Eyes è stata inserita come sigla introduttiva nel gioco Vancouver 2010.
Tracce:
1.Intro – 0:46
2.No Reason – 3:04
3.We're All to Blame – 3:39
4.Angels With Dirty Faces – 2:23
5.Some Say – 3:26
6.The Bitter End – 2:51
7.Open Your Eyes – 2:44
8.Slipping Away – 2:29
9.I'm Not The One – 3:34
10.Welcome To Hell – 1:56
11.Pieces – 3:01
12.There's No Solution – 3:18
13.88 – 4:39
Tracce bonus nell'edizione giapponese:
13.Noots – 3:51
14.Moron – 2:00
15.Subject to Change – 3:15
Traccia bonus nell'edizione iTunes:
13.Get Back (Rock Remix) (feat. Ludacris) – 4:13
Le descrizioni degli album su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.