Biografia

  • Data di nascita

    16 Febbraio 1955 (età: 70)

  • Luogo di nascita

    La Mesa, San Diego County, California, Stati Uniti

Il mondo è pieno di musicisti famosi ma poco influenti, e di altri influenti e famosi; poi ci sono musicisti di nicchia, che pur essendo influentissimi rimangono patrimonio conoscitivo per una cerchia limitata di ascoltatori. Uno di questi è Steve Roach, sintetista statunitense autodidatta che partendo dai punti di arrivo dei corrieri cosmici tedeschi ("le porte del cosmo che stanno lassù in Germania") e soprattutto dalle avanzate teorizzazioni ambientali ed etniche di Brian Eno e Jon Hassell ne ha operato una sintesi estrema, in parallelo con l'altrettanto cruciale opera del connazionale Robert Rich, imponendo una visione nuova della musica elettronica e ambientale, innalzata poi a sistema cognitivo da centinaia di epigoni e come tale perimetrata in uno stile, tanto da dare vita a un vero e proprio standard, destinato a divenire il punto di riferimento della definizione stessa di ambient music.
Trasportare il concetto enoiano della musica applicata allo spazio verso una concezione priva di dimensioni fisiche: questa la sintesi migliore dell'attività di Roach, la cui musica abbandona appunto l'oggetto e l'ambiente terreno (sia esso l'aeroporto o l'humus) per astrarsi verso tutto ciò che è infinito e indefinito. Siano esse dirette verso il cosmo, il vuoto o ambienti nuovi e immaginari, le esplorazioni del californiano riescono sempre a esulare da qualsiasi immaginario limitato, evocando visioni "nuove", inimmaginabili, senza per questo sfociare nel mondo dell'artificiale (caratteristica tipica invece del contemporaneo Robert Rich).

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina