Artisti simili
-
Rosa Balistreri
17.297 ascoltatori
Rosa Balistreri (Licata,21 marzo 1927 - Palermo,20 settembre 1990) è stata una cantante folk Sicilia. Non cominciò subito la c… ulteriori informazioniRosa Balistreri (Licata,21 marzo 1927 - Palermo,20 settembre 1990) è stata una cantante folk Sicilia. Non cominciò subito la carriera di cantante, nonostante coltivasse in segreto la passione per il canto. Visse, maturando l… ulteriori informazioniRosa Balistreri (Licata,21 marzo 1927 - Palermo,20 settembre 1990) è stata una cantante folk Sicilia. Non cominciò subito la carriera di cantante, nonostante coltivasse in segreto la passione per il canto. Visse, maturando l'esperienza di emigrante, per circa vent'anni a Fi… ulteriori informazioni -
Otello Profazio
12.473 ascoltatori
Otello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi… ulteriori informazioniOtello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi colleghi, il “Principe dei cantastorie”. Fin da giovane ha sentito prorompente il bisogno, divent… ulteriori informazioniOtello Profazio, memoria storica ed enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud, è considerato, anche dai suoi colleghi, il “Principe dei cantastorie”. Fin da giovane ha sentito prorompente il bisogno, diventato poi necessità, impegno civile, di raccogliere e divulgar… ulteriori informazioni -
Carlo Muratori
785 ascoltatori
Carlo Muratori è un musicista nato a Siracusa 1l 19 settembre 1954. Vivendo ancora le prime esperienze giovanili come chitarri… ulteriori informazioniCarlo Muratori è un musicista nato a Siracusa 1l 19 settembre 1954. Vivendo ancora le prime esperienze giovanili come chitarrista rock e pop, nel 1975 ha iniziato ad appassionarsi alla cultura popolare siciliana; gli usi tra… ulteriori informazioniCarlo Muratori è un musicista nato a Siracusa 1l 19 settembre 1954. Vivendo ancora le prime esperienze giovanili come chitarrista rock e pop, nel 1975 ha iniziato ad appassionarsi alla cultura popolare siciliana; gli usi tradizionali, i canti e le musiche della povera gente della sua… ulteriori informazioni -
Musicanova
4.334 ascoltatori
Musicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a l… ulteriori informazioniMusicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a livello nazionale con la colonna sonora di un celebre sceneggiato “L’eredità della priora”. Attorno… ulteriori informazioniMusicanova è stato un gruppo musicale creato da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel 1976. Il gruppo acquisí notorietà a livello nazionale con la colonna sonora di un celebre sceneggiato “L’eredità della priora”. Attorno a questo gruppo si sono ritrovati alcuni tra i migliori int… ulteriori informazioni -
Giovanni Truppi
12.353 ascoltatori
Napoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanza… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanzara” (Danda 2004). Intanto si trasferisce a Roma, dove svolg… ulteriori informazioni -
Alla Bua
1.589 ascoltatori
Gli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizio… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fo… ulteriori informazioniGli Alla Bua (scritto anche Λλλα βυα in greco antico) nascono nel 1990, come un gruppo che ripropone in maniera molto tradizionale le varie forme di musica popolare o meglio musica salentina, prevalentemente la pizzica. I fondatori furono: Umberto Panico, suonatore di armonica a bocc… ulteriori informazioni