Biografia
Pillar è una formazione nata nel Hays, Kansas, nel 1998, quando alla Fort Hays State University Brad Noone e Rob Beckley (compagni di stanza) si sono riuniti con i futuri compagni di band Travis, Jenkins, Dustin Adams, e Michael Wittig, noto come Kalel.
Nel 1999, i Pillar producono il loro primo album, Metamorphosis, in tiratura limitata di circa 1000 copie come etichetta indipendente (la Shadrach Records). Dopo un po' di date in Kansas, nel 2000 rilasciano il loro secondo album indipendente, Original Superman. Da allora la band decide di spostarsi a Tulsa , Oklahoma , nella speranza di allargare il bacino di utenza e il numero di fans.
A partire dal 2000 nasce una nuova, importantissima fase per la Band in quanto vengono notati dalla Flicker Records per la quale incidono Above, loro terzo album e primo con una major, in cui vengono riproposti e riarrangiati buona parte dei lavori contenuti in Original Superman. L'album vende circa 60.000 copie.
Ma è con Fireproof (2002) che la band emerge vendendo circa 600.000 copie e parte anche il primo tour su territorio nazionale
il successivo lavoro, Where do we go from here (2004), raggiunge la vetta della classifica del genere per settimane con pezzi come Bring Me Down e Frontline.
La vena artistica del gruppo non si è però spenta e nel 2006 producono un EP (Nothing Comes for Free) e un nuovo album (The Reckoning) che riceve una Grammy Award nomination il 6 Dicembre 2007 per il "Best Rock or Rap Gospel Album". Questa fu la prima Nomination che i Pillar avessero mai ricevuto.
For the Love of the Game (rilasciato il 6 Febbraio 2008) è il loro quinto lavoro in studio.
Dal 4 ottobre 2008, Rob Beckley e Noè Henson sono rimasti gli unici membri originali dei Pillar dal periodo di fireproof. Ad oggi non sono ancora stati annunciati nuovi nomi per la band
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.