Biografia
-
Data di nascita
7 Giugno 1967 (età: 58)
-
Luogo di nascita
Siena, Siena, Toscana, Italia
Patrizia Ciofi (Casole d'Elsa, 12 novembre 1967) è un soprano italiano.
Specialista del Rossini brillante, e in generale dell'opera italiana della prima metà dell'Ottocento, la sua voce duttile, legata a buone doti interpretative, le ha consentito di affrontare con disinvoltura anche il repertorio barocco.
Diplomatasi in canto presso l'Istituto Musicale Pietro Mascagni di Livorno, si è perfezionata all'Accademia Chigiana di Siena, a Fiesole e a Massa, studiando con Carlo Bergonzi, Shirley Verrett, Alberto Zedda, Claudio Desderi.
Debutta nel 1989 a Firenze con l'opera Giovanni Sebastiano di Gino Negri. Dal 1994 inizia una collaborazione annuale con il Festival di Martina Franca interpretando La sonnambula (1994), Medèe di Luigi Cherubini (1995), L'Americano di Niccolò Piccinni (1996), la prima edizione moderna della versione francese di Lucia di Lammermoor di Donizetti (1997), Mese Mariano e Il Re di Umberto Giordano (1998), Ippolito e Aricia di Tommaso Traetta (1999), Otello di Rossini (2000), Robert le Diable di Meyerbeer (2000), I Capuleti e i Montecchi di Bellini (2005).
Ha cantato in tutti i principali teatri italiani, affrontato anche ruoli molto impegnativi come Violetta ne La traviata e tutti e quattro i ruoli femminili ne I racconti di Hoffmann di Jacques Offenbach.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.