Biografia

La musica dei Nucleus è una raffinata espressione del rock negli anni ’70.
I Nucleus sono stati ideati, formati e pilotati dalla mente intellettuale di Ian Carr, trombettista, e rientrano nella cerchia di quei gruppi orbitanti intorno alla cosiddetta “Scuola di Canterbury”: una corrente musicale inglese degli anni ’70 principalmente indirizzata verso il progressive rock d’avanguardia (Soft Machine, Matching Mole) e di matrice più hard (Colosseum), ma estesa ad abbracciare anche influenze prettamente jazz o psichedeliche.
Il genere musicale dei Nucleus può essere definito progressive jazz-rock. Essi vantano una discografia ventennale che ha inizio nel 1970 con l’album “Elastic Rock”, che va progredendo e innalzandosi di livello per circa tre anni, cioè fino a “Labirynth” del ’73, in seguito la qualità esecutiva resterà sempre eccelsa, ma verrà meno l’elemento di innovazione, sperimentazione continua, essenza stessa del prog-rock.
I lunghi assoli di chitarra, sax, piano e tromba sono il fulcro di tutte le composizioni dei Nucleus.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina