Biografia

  • Anni di attività

    1975 – 1983 (8 anni)

  • Luogo di fondazione

    Canterbury, City of Canterbury, Kent, England, Regno Unito

  • Componenti

    • Alan Gowen (1975 – 1980)
    • Amanda Parsons (1975 – 1977)
    • Bill Bruford (1975 – 1976)
    • Dave Stewart (1975 – 1983)
    • John Greaves (1978 – 1983)
    • Mont Campbell (1975 – 1976)
    • Neil Murray (1976 – 1977)
    • Phil Lee (1975 – 1975)
    • Phil Miller (1975 – 1983)
    • Pip Pyle (1977 – 1983)

I National Health sono stati un gruppo progressive rock, jazz-rock/experimental inglese associati alla Scena di Canterbury il cui sound è riconducibile a gruppi quali Hatfield and the North, Henry Cow, Gilgamesh e Caravan.
Il gruppo nasce nel 1975, fondato dai tastieristi Dave Stewart, proveniente dagli Hatfield and the North e Alan Gowen (ex Gilgamesh).
Nella formazione originale compaiono anche i chitarristi Phil Miller e Phil Lee e il bassista Mont Campbell. Il batterista inizialmente fu Bill Bruford (ex Yes e King Crimson) e fu quasi subito sostiuito da Pip Pyle (ex batterista degli Hatfield and The North); Campbell fu poi rimpiazzato Neil Murray e in seguito da John Greaves, che divenne il bassista e il cantante ufficiale del gruppo.
Nel 1977 registrano il primo album omonimo ("National Health") caratterizzato da composizioni per lo più strumentali, strutturate e complesse. In seguito si sono succeduti diversi e frequenti cambi di formazione: nel 1978 registrano il secondo album ("Of Queues and Cures") con la collaborazione di Peter Blegvad (chitarra, voce) e Georgie Born (contrabbasso), ottenendo migliori riconoscimenti dalla critica musicale. Il gruppo si scioglie nel 1980; l'anno seguente muore Alan Gowen, colpito da leucemia e i rimanenti membri registrano l'album D.S. al Coda, con brani inediti scritti precedentemente da Gowen. Nel 2001 esce Playtime, album registrato dal vivo nel 1979.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina