Artisti simili
-
múm
872.180 ascoltatori
múm (pronunciato /mu:m/) è il nome di un gruppo islandese di musica elettronica, il cui sound è caratterizzato da una parte vo… ulteriori informazionimúm (pronunciato /mu:m/) è il nome di un gruppo islandese di musica elettronica, il cui sound è caratterizzato da una parte vocale molto lieve, e notevole è l'impiego di elettronica analogica e digitale, basi ritmiche s… ulteriori informazionimúm (pronunciato /mu:m/) è il nome di un gruppo islandese di musica elettronica, il cui sound è caratterizzato da una parte vocale molto lieve, e notevole è l'impiego di elettronica analogica e digitale, basi ritmiche spesso di matrice glitch e l'utilizzo di una ampia varie… ulteriori informazioni -
Amiina
413.530 ascoltatori
Amiina è un quartetto d'archi islandese, che ha prodotto un paio d'EP (animamina,seoul) e un album (kurr), in cui l&… ulteriori informazioniAmiina è un quartetto d'archi islandese, che ha prodotto un paio d'EP (animamina,seoul) e un album (kurr), in cui l'icelandic trova degna espressione. i loro lavori suonano estremamente fluidi, in cui integran… ulteriori informazioniAmiina è un quartetto d'archi islandese, che ha prodotto un paio d'EP (animamina,seoul) e un album (kurr), in cui l'icelandic trova degna espressione. i loro lavori suonano estremamente fluidi, in cui integrano un'insolita varietà di strumenti (gli archi non hanno… ulteriori informazioni -
Efterklang
445.903 ascoltatori
Sono una band danese formata nel 2001 con influenze elettroniche, folktroniche; Composta da otto musicisti. Originari di Cope… ulteriori informazioniSono una band danese formata nel 2001 con influenze elettroniche, folktroniche; Composta da otto musicisti. Originari di Copenhagen, pubblicano attraverso la Rumraket il primo ep intitolato: "Springer" nel 2003, i… ulteriori informazioniSono una band danese formata nel 2001 con influenze elettroniche, folktroniche; Composta da otto musicisti. Originari di Copenhagen, pubblicano attraverso la Rumraket il primo ep intitolato: "Springer" nel 2003, in verione limitata di 500 copie con disegnate a mano le cope… ulteriori informazioni -
Cylob
100.032 ascoltatori
Cylob è l'alias del Regno Unito, la musica elettronica maker Chris Jeffs. Un trombone giocatore in gioventù, ha progredit… ulteriori informazioniCylob è l'alias del Regno Unito, la musica elettronica maker Chris Jeffs. Un trombone giocatore in gioventù, ha progredito alla sperimentazione con la musica elettronica e la registrazione nella sua tarda adolescenza.Al… ulteriori informazioniCylob è l'alias del Regno Unito, la musica elettronica maker Chris Jeffs. Un trombone giocatore in gioventù, ha progredito alla sperimentazione con la musica elettronica e la registrazione nella sua tarda adolescenza.Al primo ispirato dai primi anni 1980 synth-pop, old school hi… ulteriori informazioni -
Lali Puna
429.400 ascoltatori
I Lali Puna sono una band tedesca originaria di Weilheilm, piccolo centro nei sobborghi di Monaco. La loro musica è stata spes… ulteriori informazioniI Lali Puna sono una band tedesca originaria di Weilheilm, piccolo centro nei sobborghi di Monaco. La loro musica è stata spesso definita indietronica, per sottolineare un approccio all'elettronica spesso minimalista o … ulteriori informazioniI Lali Puna sono una band tedesca originaria di Weilheilm, piccolo centro nei sobborghi di Monaco. La loro musica è stata spesso definita indietronica, per sottolineare un approccio all'elettronica spesso minimalista o comunque lontano dall'elettronica di genere. Hanno all&… ulteriori informazioni -
Sigur Rós
2.372.843 ascoltatori
Il 4 gennaio 1994 Jón -Jónsi- Þór Birgisson, Ágúst Ævar Gunnarsson e Georg Hólm diedero vita ai Sigur Rós: il nome lo presero … ulteriori informazioniIl 4 gennaio 1994 Jón -Jónsi- Þór Birgisson, Ágúst Ævar Gunnarsson e Georg Hólm diedero vita ai Sigur Rós: il nome lo presero in prestito dalla sorellina di Jónsi nata proprio in quel giorno, Sigurrós (Rosa della Vittoria). … ulteriori informazioniIl 4 gennaio 1994 Jón -Jónsi- Þór Birgisson, Ágúst Ævar Gunnarsson e Georg Hólm diedero vita ai Sigur Rós: il nome lo presero in prestito dalla sorellina di Jónsi nata proprio in quel giorno, Sigurrós (Rosa della Vittoria). Cominciarono poi subito a registrare il loro primo album; ci… ulteriori informazioni -
Isan
226.516 ascoltatori
ISAN (Integrated Services Analogue Network) è il prodotto moderno che deriva dal fascino per l'elettronica obsoleta.ISAN … ulteriori informazioniISAN (Integrated Services Analogue Network) è il prodotto moderno che deriva dal fascino per l'elettronica obsoleta.ISAN concepisce lo studiodi registrazione come "un mucchio di attrezzature ronzanti tra cavi e man… ulteriori informazioniISAN (Integrated Services Analogue Network) è il prodotto moderno che deriva dal fascino per l'elettronica obsoleta.ISAN concepisce lo studiodi registrazione come "un mucchio di attrezzature ronzanti tra cavi e manopole e non come che una scatola nera e lucida che fa tutto&… ulteriori informazioni -
Apparat
806.013 ascoltatori
ll reticolo di emozioni di Sascha Ring, aka Apparat, artista tedesco di base a Berlino, produce una realtà musicale diversa a … ulteriori informazionill reticolo di emozioni di Sascha Ring, aka Apparat, artista tedesco di base a Berlino, produce una realtà musicale diversa a seconda del contesto in cui l'autore è immerso. Nel suo studio le atmosfere elettroniche scur… ulteriori informazionill reticolo di emozioni di Sascha Ring, aka Apparat, artista tedesco di base a Berlino, produce una realtà musicale diversa a seconda del contesto in cui l'autore è immerso. Nel suo studio le atmosfere elettroniche scure e dense si fondono a pop elegiaco: glitches, clicks e suon… ulteriori informazioni -
Jónsi
570.083 ascoltatori
Jón Þor Birgisson detto Jónsi (23 aprile 1975) è un chitarrista e cantante islandese, componente del gruppo islandese Sigur Ró… ulteriori informazioniJón Þor Birgisson detto Jónsi (23 aprile 1975) è un chitarrista e cantante islandese, componente del gruppo islandese Sigur Rós. È maggiormente conosciuto poiché usa l'archetto di violoncello sulle corde della chitarra … ulteriori informazioniJón Þor Birgisson detto Jónsi (23 aprile 1975) è un chitarrista e cantante islandese, componente del gruppo islandese Sigur Rós. È maggiormente conosciuto poiché usa l'archetto di violoncello sulle corde della chitarra e per la sua acuta voce in falsetto. È cieco nell'occhi… ulteriori informazioni