Artisti simili
-
I Camaleonti
8.295 ascoltatori
Fondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un … ulteriori informazioniFondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un contratto con la casa discografica Kansas, che gravità intorno al Clan Celentano e che è stata fon… ulteriori informazioniFondato nel 1963 a Milano, nel 1965 vengono notati da Miki Del Prete, collaboratore di Adriano Celentano, che propone loro un contratto con la casa discografica Kansas, che gravità intorno al Clan Celentano e che è stata fondata dallo stesso Del Prete e da Domenico Serengay. Il succe… ulteriori informazioni -
Dik Dik
19.124 ascoltatori
Prima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singol… ulteriori informazioniPrima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singolo 1-2-3 (cover di 1-2-3 di Len Barry); sul retro del 45 giri c'è una canzone, intitolata Se r… ulteriori informazioniPrima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l'etichetta Ricordi come Dik Dik nel 1965 col singolo 1-2-3 (cover di 1-2-3 di Len Barry); sul retro del 45 giri c'è una canzone, intitolata Se rimani con me, scritta da un ancora sconosciuto Lucio Battist… ulteriori informazioni -
Alunni Del Sole
6.756 ascoltatori
Il gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giuli… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giulio Leofrigio (batteria), Giampaolo Borra (basso) ed Antonio R… ulteriori informazioni -
Equipe 84
31.034 ascoltatori
Equipe 84 è il nome di un gruppo musicale italiano attivo soprattutto negli anni sessanta e nei primi anni settanta. Il gruppo… ulteriori informazioniEquipe 84 è il nome di un gruppo musicale italiano attivo soprattutto negli anni sessanta e nei primi anni settanta. Il gruppo nacque nel 1957 come "Le Tigri" ed era composto da Francesco Guccini (voce, chitarra), … ulteriori informazioniEquipe 84 è il nome di un gruppo musicale italiano attivo soprattutto negli anni sessanta e nei primi anni settanta. Il gruppo nacque nel 1957 come "Le Tigri" ed era composto da Francesco Guccini (voce, chitarra), Piero (basso, ignoto il cognome), Victor Sogliani (basso, sa… ulteriori informazioni -
Marco Ferradini
9.262 ascoltatori
Marco Ferradini (Como, 28 luglio 1949) è un cantante italiano. Ha fatto parte del gruppo La Grande Maria e negli anni settanta… ulteriori informazioniMarco Ferradini (Como, 28 luglio 1949) è un cantante italiano. Ha fatto parte del gruppo La Grande Maria e negli anni settanta intraprende la carriera solista. Ha prestato la sua voce a jingles pubblicitari e a sigle di cart… ulteriori informazioniMarco Ferradini (Como, 28 luglio 1949) è un cantante italiano. Ha fatto parte del gruppo La Grande Maria e negli anni settanta intraprende la carriera solista. Ha prestato la sua voce a jingles pubblicitari e a sigle di cartoni animati giapponesi (La Principessa Zaffiro). Il suo più … ulteriori informazioni -
Mario Castelnuovo
2.145 ascoltatori
Mario Castelnuovo Nazionalità Italia Genere Musica d'autore Periodo di attività 1981 – in attività Etichetta It, RCA Ital… ulteriori informazioniMario Castelnuovo Nazionalità Italia Genere Musica d'autore Periodo di attività 1981 – in attività Etichetta It, RCA Italiana, Fonit Cetra Album pubblicati 13 Studio 10 Live 1 Raccolte 3 Sito web www.mariocastelnuovo.co… ulteriori informazioniMario Castelnuovo Nazionalità Italia Genere Musica d'autore Periodo di attività 1981 – in attività Etichetta It, RCA Italiana, Fonit Cetra Album pubblicati 13 Studio 10 Live 1 Raccolte 3 Sito web www.mariocastelnuovo.com Mario Castelnuovo (Roma, 25 gennaio 1955) è un cantautore … ulteriori informazioni -
Scialpi
2.826 ascoltatori
Giovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori succ… ulteriori informazioniGiovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori successi: “Rocking rolling”, contenuto nel primo suo Lp dal titolo “Estensioni”. Rocking rolling” fu u… ulteriori informazioniGiovanni Scialpi nasce a Parma il 20 maggio del 1962. Esordisce nel mondo della musica nel 1983 con uno dei suoi maggiori successi: “Rocking rolling”, contenuto nel primo suo Lp dal titolo “Estensioni”. Rocking rolling” fu uno dei maggiori successi di quell’annata, infatti gli permis… ulteriori informazioni -
Gatto Panceri
6.876 ascoltatori
Luigi Giovanni Maria Panceri (Monza, 26 maggio 1962) è un cantautore e chitarrista italiano. Figlio di una ragazza madre (il s… ulteriori informazioniLuigi Giovanni Maria Panceri (Monza, 26 maggio 1962) è un cantautore e chitarrista italiano. Figlio di una ragazza madre (il suo padre naturale fece perdere le proprie tracce prima ancora della sua nascita) è cresciuto a Con… ulteriori informazioniLuigi Giovanni Maria Panceri (Monza, 26 maggio 1962) è un cantautore e chitarrista italiano. Figlio di una ragazza madre (il suo padre naturale fece perdere le proprie tracce prima ancora della sua nascita) è cresciuto a Concorezzo. Debuttò al Festival di Sanremo 1986 come Gigi Pance… ulteriori informazioni -
The Rokes
14.027 ascoltatori
The Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo n… ulteriori informazioniThe Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo negli anni sessanta in Italia che letteralmente significa scorie metalliche, o paglia da scoria. Sc… ulteriori informazioniThe Rokes è il nome inventato da Ray "Johnny" Charlton, chitarra solista di un gruppo musicale beat inglese attivo negli anni sessanta in Italia che letteralmente significa scorie metalliche, o paglia da scoria. Scoperti da Teddy Reno, al tempo manager di Rita Pavone, si pr… ulteriori informazioni -
Eduardo De Crescenzo
16.692 ascoltatori
Eduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un musicista italiano. Sin da bambino è vissuto in stretto contatto con l… ulteriori informazioniEduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un musicista italiano. Sin da bambino è vissuto in stretto contatto con l'ambiente musicale: lo zio (fratello di suo padre) è infatti Vincenzo De Crescenzoautore (insieme… ulteriori informazioniEduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un musicista italiano. Sin da bambino è vissuto in stretto contatto con l'ambiente musicale: lo zio (fratello di suo padre) è infatti Vincenzo De Crescenzoautore (insieme ad Antonio Viscione, in arte Vian, che ha scritto la musica… ulteriori informazioni