Artisti simili
-
Filippo Tommaso Marinetti
4.208 ascoltatori
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittor… ulteriori informazioniFilippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la p… ulteriori informazioniFilippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica del Novecento. Emilio Angelo Carlo … ulteriori informazioni -
Francesco Balilla Pratella
3.176 ascoltatori
Francesco Balilla Pratella (Lugo di Romagna, 1 febbraio 1880 – Ravenna, 17 marzo 1955) è stato un musicista italiano. Visualizza wikiFrancesco Balilla Pratella (Lugo di Romagna, 1 febbraio 1880 – Ravenna, 17 marzo 1955) è stato un musicista italiano. Visualizza wikiFrancesco Balilla Pratella (Lugo di Romagna, 1 febbraio 1880 – Ravenna, 17 marzo 1955) è stato un musicista italiano. Visualizza wiki -
Silvio Mix
1.641 ascoltatori
Silvio Micks (Trieste, 1900 - Gallarate, 1927) è stato un pianista triestino. Noto per la sua spiccata dote improvvisativa, ha… ulteriori informazioniSilvio Micks (Trieste, 1900 - Gallarate, 1927) è stato un pianista triestino. Noto per la sua spiccata dote improvvisativa, ha composto le musiche per i teatri della pantomima e del varietà: ricordiamo "L'Angoscia … ulteriori informazioniSilvio Micks (Trieste, 1900 - Gallarate, 1927) è stato un pianista triestino. Noto per la sua spiccata dote improvvisativa, ha composto le musiche per i teatri della pantomima e del varietà: ricordiamo "L'Angoscia delle Macchine" di Ruggero Vasari e "Profilo Sinte… ulteriori informazioni -
Aldo Giuntini
1.399 ascoltatori
Aldo Giuntini (Carrara 1896 - Modena 1969), aderendo al Futurismo, al seguito di Marinetti, ha avuto un periodo di notorietà e… ulteriori informazioniAldo Giuntini (Carrara 1896 - Modena 1969), aderendo al Futurismo, al seguito di Marinetti, ha avuto un periodo di notorietà europea ed è stato il musicista più rappresentativo del movimento, negli anni '30. Visualizza wikiAldo Giuntini (Carrara 1896 - Modena 1969), aderendo al Futurismo, al seguito di Marinetti, ha avuto un periodo di notorietà europea ed è stato il musicista più rappresentativo del movimento, negli anni '30. Visualizza wiki -
Vladimir Ussachevsky
19.867 ascoltatori
Hai informazioni sul background di questo artista? Crea la wiki