Artisti simili
-
Giacinto Scelsi
51.466 ascoltatori
Giacinto Scelsi, Conte di Ayala Valva (1905-1988), fu un compositore italiano. Allievo di Giacinto Sallustio, Walter Klein, Eg… ulteriori informazioniGiacinto Scelsi, Conte di Ayala Valva (1905-1988), fu un compositore italiano. Allievo di Giacinto Sallustio, Walter Klein, Egon Koelher, fu attivo anche in campo letterario. Dalla scrittura musicale originalissima e dai con… ulteriori informazioniGiacinto Scelsi, Conte di Ayala Valva (1905-1988), fu un compositore italiano. Allievo di Giacinto Sallustio, Walter Klein, Egon Koelher, fu attivo anche in campo letterario. Dalla scrittura musicale originalissima e dai contenuti sonori imbevuti di cultura orientale, l'opera co… ulteriori informazioni -
Morton Feldman
147.772 ascoltatori
Morton Feldman (New York, 12 gennaio 1926 – Buffalo, 3 settembre 1987) è stato un compositore statunitense, noto per le sue mu… ulteriori informazioniMorton Feldman (New York, 12 gennaio 1926 – Buffalo, 3 settembre 1987) è stato un compositore statunitense, noto per le sue musiche strumentali composte da suoni spesso isolati, con prevalenza di dinamiche attutite e durate … ulteriori informazioniMorton Feldman (New York, 12 gennaio 1926 – Buffalo, 3 settembre 1987) è stato un compositore statunitense, noto per le sue musiche strumentali composte da suoni spesso isolati, con prevalenza di dinamiche attutite e durate spesso decisamente lunghe. Feldman studiò inizialmente piano… ulteriori informazioni -
AMM
19.707 ascoltatori
Nel 1966 un collettivo di jazzisti londinesi anticonformisti e curiosi si costituì nell'ensemble d'improvvisazione A… ulteriori informazioniNel 1966 un collettivo di jazzisti londinesi anticonformisti e curiosi si costituì nell'ensemble d'improvvisazione AMM. Il chitarrista Keith Rowe, il sassofonista tenore Lou Gare e il bassista Lawrence Sheaff aveva… ulteriori informazioniNel 1966 un collettivo di jazzisti londinesi anticonformisti e curiosi si costituì nell'ensemble d'improvvisazione AMM. Il chitarrista Keith Rowe, il sassofonista tenore Lou Gare e il bassista Lawrence Sheaff avevano partecipato agli esordi della big band del compositore Mi… ulteriori informazioni -
Bernard Parmegiani
32.033 ascoltatori
Un compositore che attraversa linguaggi pop al limite della loro espressività, mantenendo caratteristiche "colte" e … ulteriori informazioniUn compositore che attraversa linguaggi pop al limite della loro espressività, mantenendo caratteristiche "colte" e osando con timbriche di una potenza indescrivibile. Il suo lavoro è unico. Visualizza wikiUn compositore che attraversa linguaggi pop al limite della loro espressività, mantenendo caratteristiche "colte" e osando con timbriche di una potenza indescrivibile. Il suo lavoro è unico. Visualizza wiki -
Iannis Xenakis
98.202 ascoltatori
Iannis Xenakis (Brăila, 29 maggio 1922 – Parigi, 4 febbraio 2001) è stato un compositore, architetto e ingegnere greco natural… ulteriori informazioniIannis Xenakis (Brăila, 29 maggio 1922 – Parigi, 4 febbraio 2001) è stato un compositore, architetto e ingegnere greco naturalizzato francese. Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le fi… ulteriori informazioniIannis Xenakis (Brăila, 29 maggio 1922 – Parigi, 4 febbraio 2001) è stato un compositore, architetto e ingegnere greco naturalizzato francese. Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure maggiormente rappresentative tra i compositori della se… ulteriori informazioni -
Karlheinz Stockhausen
131.927 ascoltatori
Karlheinz Stockhausen (Kerpen-Mödrath, 22 agosto 1928 – Kürten-Kettenberg, 5 dicembre 2007) è stato un compositore tedesco, tr… ulteriori informazioniKarlheinz Stockhausen (Kerpen-Mödrath, 22 agosto 1928 – Kürten-Kettenberg, 5 dicembre 2007) è stato un compositore tedesco, tra i più significativi del XX secolo. Stockhausen dal 1947 al 1951 ha studiato pedagogia della musi… ulteriori informazioniKarlheinz Stockhausen (Kerpen-Mödrath, 22 agosto 1928 – Kürten-Kettenberg, 5 dicembre 2007) è stato un compositore tedesco, tra i più significativi del XX secolo. Stockhausen dal 1947 al 1951 ha studiato pedagogia della musica e pianoforte alla Musikhochschule (conservatorio) di Colo… ulteriori informazioni