Biografia
-
Anni di attività
1997 – oggi (28 anni)
I LATTE+ nascono all'inizio del 1997 a Santa Maria, quartiere popolare di Empoli (FI).
Nella primavera dello stesso anno entrano in studio per registrare la loro prima demo intitolata Dustbin In Town che include sei pezzi in inglese. La demo viene stampata in 600 copie e sarà esaurita entro la fine dell'anno.
Per tutto il 1998 i LATTE+ continuano a comporre canzoni in inglese e l'esperienza maturata nell'anno e mezzo successivo darà vita a The New Generation Sucks, primo album interamente autoprodotto e stampato in 500 copie. Dal settembre del 1999 fino alla fine dell'anno successivo, la band mette insieme più di 50 concerti suonando anche nel Lazio, in Liguria ed in Veneto, arrivando così a suonare per la prima volta anche fuori l'ambito regionale. Le copie dell'album andranno completamente esaurite, suscitando l'interesse di varie etichette indipendenti.
Il primo album non autoprodotto, Guerriglia Urbana, viene registrato a Treviso nel dicembre del 2001, ed arriva nei peggiori negozi d'Italia la primavera successiva. Questo è anche l'album che vede passare la band dalla lingua inglese a quella italiana, e che lancia i LATTE+ in una nuova direzione; diventano una delle realtà più conosciute ed apprezzate nella scena indipendente della penisola. Nei due anni seguenti il Guerriglia Urbana Tour porta la band a suonare quasi in tutta Italia e si conclude con una storica apparizione al Punk Evil Festival in Svizzera di fronte ad una folla di 4.000 persone. Grazie ad una adeguata promozione, passaggi radio a livello regionale e nazionale, apparizioni televisive ed ottime recensioni, Guerriglia Urbana arriva a toccare le 3.000 copie vendute.
Nell'estate del 2004 la band torna in studio per registrare 14 canzoni che danno vita a Molotov, uno degli album più attesi nella scenna indipendente italiana. Il secondo disco dei LATTE+ esce a febbraio del 2005 e il tour promozionale dura fino alla fine dell'anno. Anche se non ai livelli del disco d'esordio, le vendite sono ottime e le copie vengono esaurite.
Concluso il Molotov Tour, varie canzoni della band vengono incluse in compilation a livello nazionale; inoltre escono *6, (split con varie band della scena romana che include tre inediti registrati per l'occasione), e Strummer, un gran bel tributo all'immenso Joe Strummer per cui viene registrata una bella versione di "White Man In Hammersmith Palais".
Nel 2007 per la prima volta giungono richieste anche dall’estero, soprattutto Germania e Olanda, ma alcuni cambiamenti nella line-up portano la band ad avere un periodo di transizione passato a ricercare elementi giusti per tornare ai live e alla composizione di nuovo materiale.
Ci vuole buona parte del 2008 per essere di nuovo operativi, ma durante l’anno i LATTE+ non solo ritrovano una line-up solida e stabile componendo tutti i nuovi brani che andranno a far parte del loro nuovo album con uscita prevista per questa estate, ma raggiungono anche un accordo con la Controtempo Produzioni, neonata ed attivissima etichetta indipendente fiorentina. La band ha appena finito la registrazione del nuovo album!
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.