Biografia

  • Data di nascita

    22 Luglio 1961 (età: 64)

  • Luogo di nascita

    Harlem, Manhattan, New York, New York, Stati Uniti

KEITH SWEAT (nato a New York nel quartiere di Harlem il 22 Luglio del 1961) è nel mondo R&B/Soul Americano un cantante/compositore, produttore discografico, personaggio radiofonico nonché innovatore della "New Jack".

Keith Sweat inizia la sua carriera musicale come membro di un gruppo di Harlem chiamato "Jamilah" nel 1975. Grazie ai Jamilah, Sweat può affinare la sua arte come cantante principale esibendosi a livello regionale nell'area tripartita di New York, New Jersey e Connecticut. Il gruppo è stato formato inizialmente dal bassista Larry Peoples, il chitarrista Michael Samuels e il batterista Walter Bradley. Altri membri del gruppo che si sono poi aggiunti includono Peter DaCosta (voci), Joseph McGeachy (sassofono), Dwight Banks (tromba), e Kenneth Varner (tastiere).

Dopo aver lasciato il gruppo nel 1984 per lanciarsi nella carriera solo, Keith canta nei vari nightclubs nei dintorni della città di New York e coglie l'occasione di registrare per l'etichetta indipendente, "Stadium Records". Keith registra solo una canzone per questa etichetta che si chiama "My Mind Is Made Up" che rappresenta la loro 3a migliore realizzazione di sempre, ma per la migliore in assoluto Sweat è accreditato come co-compositore e co-produttore della canzone "You Are The One For Me", l'ultima registrazione mai effettuata dal gruppo "GQ". Uno dei membri di origine del gruppo è lo zio di Keith, Keith "Sabu" Crier.

Più tardi nel 1987, Keith Sweat viene scoperto da Vincent Davis il quale gli offre un contratto con la sua label, Vintertainment Records, fondata nel 1983 sulle fondamenta del primo hip-hop e altrimenti più conosciuta per il rilascio della canzone "Pee Wee Dance" di Joeski Love nel 1985. Vintertainment è stata distribuita dalla casa discografica Elektra Records dal 1985 fino al 1990, data alla quale l'etichetta smette di operare e decide di acquistare a titolo definitivo il contratto di Keith che può da adesso incidere per l'Elektra. In Novembre del 1987, il 25, Sweat pubblica il suo primo album da solista "Make It Last Forever", di cui si vendono subito 3 milioni di copie. Il miglior hit dell'album è la canzone che inaugura la "New Jack" dal titolo "I Want Her" (#1 R&B, #5 Pop), nominata anche per il Soul Train 1989 come migliore canzone R&B/Urban Contemporary dell'anno, mentre la canzone che dà il titolo all'album diventa #2 nella classifica R&B. Sweat continua con i successi nelle charts con il suo 2° album dal titolo "I'll Give All My Love To You" (1990) che raggiunge la posizione #6 nella classifica Billboard delle migliori 200 canzoni Usa. I singoli pubblicati in questo periodo includono "(Ther You Go) Tellin' Me No Again" (dal film "New Jack City"). Poi Keith pubblica il suo 3° album "Keep It Comin' " nel 1991 che debutta nella Top 20 dei migliori album. Questo album include canzoni come "Why Me Baby" (feat. LL Cool J) e "Keep It Comin' ". Sweat si sposta poi da New York ad Atlanta, dove fonda la label "Kaia Records" che caratterizzerebbe in seguito il gruppo "Silk" e la cantante R&B "Kut Klose".

Sweat realizza il suo 4° album "Get Up On It" nell'estate del 1994 et il suo ononimo album "Keith Sweat", il 5°, nel 1996. Entrambe gli album raggiungono la Top 20 della classifica americana Billboard. Il singolo co-prodotto e co-scritto con Eric McCaine dal titolo "Twisted" si posiziona al 2° posto e "Nobody" al 3° della Hot 100, che figurano come le canzoni di maggior successo di Keith Sweat di sempre. La canzone "Just A Touch" con Traci Hale nei cori, guadagna ufficialmente un posto fisso nelle playlist radiofoniche. La canzone era una cover di un pezzo molto conosciuto di alcuni anni prima degli "Slave" dal titolo "Just A Touch Of Love". Il 6° album di Keith, "Still In The Game" viene pubblicato nel 1998, piazzandosi al sesto posto della classifica Billboard 200 e al 2 ° di quella R&B/Hip-Hop degli album. Fanno parte di questo disco le canzoni "Come And Get With Me" (feat. Snoop Dogg) - #12 Hot 100 - e "I'm Not Ready" - #16 Hot 100. Il successo di Sweat nelle classifiche ufficiali comincia però a diminuire nel 2000, quando pubblica l'album "Didn't See Me Coming". In effetti nessuno dei singoli tirati dall'album raggiunge una posizione tra i primi 40, ma solo moderati successi nella classifica dei singoli R&B/Hip-Hop.

Il 13 Agosto 2002, Keith Sweat pubblica il suo 8° album dal titolo "Rebirth" (Rinascita). Il singolo "One On One" si piazza al #75 della Hot 100 Billboard e al #44 di quella dei singoli R&B.
Il suo album del 2008 "Just Me" se la cava un pò meglio con il suo primo singolo dal titolo "Love U Better" (feat. Keyshia Cole), suonato per circa 1 anno intero prima della sua uscita nelle stazioni radio "Urban" americane.
Keith Sweat adesso è sotto contratto con la "Kedar Records" con la quale ha pubblicato il suo 10° album intitolato "Ridin' Solo" del 22 Giugno 2010. Il titolo principale estratto dall'album ("Test Drive") vede la partecipazione del cantante Rnb JOE. Inoltre dal 2007 Sweat partecipa come ospite di un programma radiofonico a diffusione nazionale basato sul formato "Quiet Storm" (letterarmente "Tempesta Pacifica" - formato R&B di lenti di successo). Il "The Keith Sweat Hotel"(conosciuto piuttosto come "The Quiet Storm" di "Keith Sweat" sulla radio fm "WBLS" della città di New York ) è sotto l'egida della "Premiere Radio Networks".

Nel 1992, Sweat aveva scoperto il gruppo SILK e dato una spinta al loro album di debutto, "Lose Control", conquistando il posto #7 nella classifica Billboard dei migliori 200 album. Il 1 di Maggio 1993, "Freak Me" - uno dei singoli di maggior successo - diventa #1 dei Top 100 Billboard. Nello stesso anno Keith aveva scoperto anche il gruppo di Atlanta KUT KLOSE, di cui produce l'album di debutto "Surrender", da cui l'estratto di maggior successo intitolato "I Like" raggiunge l'ottava posizione nella classifica dei singoli R&B/Hip-Hop.
Nell'autunno del1997, Sweat scopre e lancia il gruppo OL' SKOOL con il loro primo album ononimo, partecipando alla canzone "Am I Dreaming" insieme al gruppo "XCAPE".

Keith Sweat ha anche partecipato alla formazione del gruppo "LSG" insieme a GERALD LEVERT e JOHNNY GILL con il loro primo album dal nome del gruppo "Levert.Sweat.Gill" (LSG - per l'appunto). All'album appartiene la canzone "My Body" divenuta un hit. Inoltre l'album è certificato doppio platino e raggiunge #4 nella Billboard Top 200. Un secondo album precede purtroppo la scomparsa di uno dei membri, Gerald Levert.
Sweat ha vinto anche l'American Music Awards nel 1997 come migliore artista maschio R&B/Soul.

Nel 2011 esce "'Til The Morning" , il suo undicesimo album, seguito poi dopo 5 anni esattamente il 22 Luglio giorno del suo compleanno, da "Dress To Impress", composto da ben 16 brani.

Keith si esibisce ancora regolarmente con successo in concerti in tutto il mondo.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina