Biografia
I July pubblicano due soli album, "July" e "The second of July" che rappresentano delle vere e proprie gemme psichedeliche nel folto panorama dei sixties. Il secondo dei due, in realtà, presenta delle versioni alternative dei brani contenuti nel disco di esordio, altrettanto valide.
Il gruppo avrà vita breve: il cantante Tom Newman si dedicherà alla produzione di altri artisti, Field e Jackson daranno vita al progetto Jade Warrior dove cercheranno di coniugare psichedelia, oriente e impressionismo.
Tra i solchi spiccano capolavori quali Dandelion Seeds, My Clown, Crying is for writers etc.
Il suono dei July è misterioso, avvolgente e strizza l'occhio alla migliore tradizione psichedelica inglese di band quali i Beatles, i Pink Floyd, i Traffic. Nastri al contrario, voci trattate, testi ambigui, nenie infantili: qui troviamo tutto quanto ha reso la psichedelia inglese peculiare e concorrente rispetto al movimento americano sviluppatosi nella Baia.
Sicuramente un gruppo da ascoltare.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.