Biografia
“All apples are red” luogo comune per antonomasia, rappresenta il titolo dell'album che schiude l'involucro dei Jules not Jude, band musicale nata nel 2007 dal duo Ferrari-Sahman moltiplicatesi nel 2010 non per convenienza ma per affinità in quartetto, con l'inserimento al basso di Mauro Parolini e alla batteria di Marzia Savoldi. La scelta di diventare una band non è casuale, ma indica l'intenzione di suggellare una relazione musicale solida e profonda tra i membri del gruppo.
Il nuovo progetto musicale è in se essere e divenire. Essere poiché fa eco il sound beatlesiano e l'acustica delle lovesongs primi anni '90, caratteristiche dell'EP d'esordio (Clouds of fish 2009) e divenire poichè al contempo è connubio di rock ed elettronica. L'immersione in uno stile musicale ricercato, arrichito da violoncelli, trombe, cori e synth oltre che dall'utilizzo di familiari diamoniche e glockenspiels, evidenzia la crescita artistica e personale della band.
Il sound è dunque più maturo, meno volubile ma sempre impregnato di influssi brit-pop dai quali non può che gocciolare un sapore attuale ma pur sempre nostalgico, tutto ciò anche a merito del tour italiano tra le cui date si cita il Roma Pop Fest, il No Silenz Festival e il Magnolia Parade.
Lo stream of consciousness della band è stato tradotto in musica, registrato ed arrangiato presso lo studio a conduzione familiare “Us Random Calculator” grazie a Fabio Benni e Alessandro Paderno front men dei Le man avec les lunettes per poi essere mixato e masterizzato al Bluefemme di Marco Franzoni.
L'intenzione surrealistica del neonato mood consolida il livello artistico dei brani dell'album ampliandoli di significato, essi sono sì stralci di sogni ad occhi aperti ma anche afone urla di notti insonni, sono prefazioni irrazionali di un sonoro best-seller che non trova il suo epilogo, poiché per i Jules not Jude non esistono verità universali dato che : All apple are red….except for those which are not red!
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.