Biografia
Un quartetto di Roma, anche se il cantante Vincenzo "Lord Enzo" Massetti era napoletano, ed aveva avuto una carriera da solista fin dagli anni '60, partecipando al Festival degli Sconosciuti di Ariccia nel 1968.
Il debutto discografico del gruppo è stato con un singolo nel 1971, Sognare, che aveva sul retro una versione italiana del brano dei Jethro Tull With you there to help me, intitolata Tutte le cose. La formazione sul singolo è diversa da quella del successivo LP, con Tito Gallo alla voce.
L'album, chiamato solo I Teoremi, è uno dei più rari dell'era prog italiana, anche se non è propriamente un LP progressivo, contenendo un suono ispirato all'hard rock nello stesso stile del primo Rovescio della Medaglia. L'album uscì nel 1972 per la piccola etichetta Polaris, che aveva anche prodotto l'LP Alpha ralpha boulevard dei Numi, e contiene sette brani originali, prevalentemente di genere hard rock, con leggere venature progressive come nella lunga Mare della tranquillità, l'unico brano comprendente il piano. Un ottimo album, le cui copie originali valgono una fortuna.
Il bassista Aldo Bellanova andò poi con i Samadhi, mentre Lord Enzo lasciò l'Italia per la Tailandia dove lavora tuttora come cantante.
Il batterista Claudio Mastracci ha suonato brevemente con Il Punto (anche al Festival di Villa Pamphili a Roma), e poi con artisti commerciali come Donatella Rettore e Sergio Caputo, e in orchestre di programmi televisivi. È anche un insegnante di batteria.
Il chitarrista Mario Schilirò ha suonato con nomi importanti come Antonello Venditti e, ancora oggi dopo molti anni, Zucchero.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.