Artisti simili
-
Paganini
43.781 ascoltatori
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista e compositore italiano. Continuatore … ulteriori informazioniNiccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista e compositore italiano. Continuatore della scuola italiana di Pietro Antonio Locatelli e di Gaetano Pugnani, è considerato uno fra i ma… ulteriori informazioniNiccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista e compositore italiano. Continuatore della scuola italiana di Pietro Antonio Locatelli e di Gaetano Pugnani, è considerato uno fra i maggiori violinisti dell'Ottocento, sia per la padronanza… ulteriori informazioni -
Paul Dukas
90.529 ascoltatori
Paul Dukas (1 ottobre 1865 - 17 maggio 1935) è stato un compositore francese di musica classica. Nacque da Paul Abraham Dukas … ulteriori informazioniPaul Dukas (1 ottobre 1865 - 17 maggio 1935) è stato un compositore francese di musica classica. Nacque da Paul Abraham Dukas a Parigi, dove studiò al conservatorio con Théodore Dubois e Ernest Guiraud. La sua composizione p… ulteriori informazioniPaul Dukas (1 ottobre 1865 - 17 maggio 1935) è stato un compositore francese di musica classica. Nacque da Paul Abraham Dukas a Parigi, dove studiò al conservatorio con Théodore Dubois e Ernest Guiraud. La sua composizione più famosa, L'apprenti sorcier (L'apprendista streg… ulteriori informazioni -
Amilcare Ponchielli
116.481 ascoltatori
Amilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31 agosto 1834 – Milano, 16 gennaio 1886) è stato il più famoso compositore italiano do… ulteriori informazioniAmilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31 agosto 1834 – Milano, 16 gennaio 1886) è stato il più famoso compositore italiano dopo Giuseppe Verdi, negli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento. Ponchielli partecipò alla sf… ulteriori informazioniAmilcare Ponchielli (Paderno Fasolaro, 31 agosto 1834 – Milano, 16 gennaio 1886) è stato il più famoso compositore italiano dopo Giuseppe Verdi, negli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento. Ponchielli partecipò alla sfida avviata in Italia dal confronto con l'opera europea… ulteriori informazioni