Biografia

  • Anni di attività

    1986 – oggi (39 anni)

  • Luogo di fondazione

    Milano, Milano, Lombardia, Italia

  • Componenti

    • Tommaso Alessio Massara (1986 – oggi)

Gli Extrema sono un gruppo Thrash Metal Italiano, formatosi a Milano nel 1986.

Caratterizzati da un sound potente ed aggressivo, rilasciarono un ep chiamato We Fuckin' Care nel 1987, contenente solo quattro canzoni (tra cui la strumentale Massacro) e impregnato di influenze dai gruppi Thrash più classici.

Dal primo album invece, intitolato Tension at the Seams, optarono per canzoni in stile Pantera con influenze notevoli anche dai Metallica. L'album è forse il più Punk nella discografia del gruppo, complice anche un cantato molto diverso da quello degli album successivi (GL preferisce usare in questo album una voce pulita e molto più limpida) e una sezione ritmica che riprende anche dal funky. Tra i pezzi più rappresentativi del CD ci sono da citare "Join Hands", "Child o' Boogaow", "Displaced" e "Modern Times". Grazie a questo successo la band arrivò ad aprire molti concerti per gruppi del calibro di Slayer e dei già citati Metallica.

L'Ep Proud Powerful and Alive e il secondo album The Positive Pressure (of Injustice) puntano maggiormente a ricalcare il sound massiccio e compatto dei Pantera, ottenendo un buon successo ma dividendo i pareri dei fan (della canzone Money Talks sarà girato anche un video). Gli anni successivi sono caratterizzati da alti e bassi: nel 1996 compongono con gli Articolo 31 il brano "Mollami", ed è subito polemica soprattutto da parte dei "Metallari" più conservatori (è il periodo del Nu-Metal). L'esperimento si ripete nel 1999 con "Vai Bello", brano che stavolta comprende la partecipazione dell'intera crew degli Spaghetti Funk. Altri brani che seguono questo stile sono "Un'Altra Cosa Che Ho Perso" e "Dai Tempi Del Paron", quest'ultimo inno evidente all'AC Milan.

Le influenze rap-core si ripercuotono anche nel terzo album del gruppo Milanese, Better Mad Than Dead che vede la luce soltanto nel 2001. Come immaginabile, in questo disco si accentua lo stile Hardcore e Crossover molto in voga nel periodo statunitense. Successivamente, la band firma per la Scarlet Records e nel 2005 la band ritorna con Set the World on Fire, album acclamato dalla critica che riscopre il sound delle prime pubblicazioni. Il 4 Maggio 2006 il gruppo tiene un concerto al Rolling Stone di Milano, che verrà poi pubblicato col nome di Raisin' Hell With Friends, disponibile anche in DVD (a titolo Murder Tunes & Broken Bones). A cavallo tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007 la band e lo storico cantante Gianluca Perotti si sono allontanati per poi riavvicinarsi. A maggio 2009 è uscitoil quinto album intitolato Pound for Pound, che vedrà anche la partecipazione di Page Hamilton degli Helmet.

A seguito dell'uscita di Pound for Pound è iniziato un intenso tour nei maggiori live club italiani.
Il 15-16-17 Luglio 2009 sono stati band di supporto per i Motorhead di Lemmy Kilmister nel tour che ha toccato Roma, Firenze e Padova.
Il 29 Giugno 2011 hanno aperto il concerto dei Korn all'ippodromo delle Capannelle a Roma.

Formazione
Attuale
GL Perotti - voce
Tommy Massara - chitarra
Gabry Giovanna - basso
Paolo Crimi - batteria

Ex componenti
Mattia Bigi - basso
Stefano Bullegas - batteria
Cristiano Dalla Pellegrina (Chris)- batteria
Luca Varisco - basso, voce
Daniele Vecchi - voce
Andrea Boria - voce, chitarra
Walter Andreatta - chitarra
Julius Loglio - chitarra

Extrema

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina