Biografia
-
Componenti
- Luciano Zucchet
- Massimo Gabutti
Biografia
Il progetto nacque come progetto musicale della BlissCo. (Bliss Corporation) etichetta italiana che ha prodotto anche gli Eiffel 65, dARI, Gabry Ponte, Bliss Team, i Vandana e i Funktastica. Tra i collaboratori stabili si ricordano Gabry Ponte e Domenico Capuano, il Produttore invece Massimo Gabutti. Il gruppo nasce dall'incontro di Viviana (al secolo Viviana Presutti) e i musicisti Simon (alias Simone Pastore) e Domenico Capuano in seguito alla composizione creata usando un frammento di una accappella cantata dalla appunto Vivian. Il nome Da Blitz è stato scelto dal produttore Massimo Gabutti, anche se, in un'intervista pubblicata su Webdjs.ch del 3 dicembre 2005, la stessa Viviana asserisce di non saperne la reale origine. Sia Viviana (nata a Torino il 28 Maggio 1972) che Simon (nato a Taranto il 20 Settembre 1971), frequentavano l'Università a Torino: Scienze Biologiche lei e Scienze Farmaceutiche lui. Il loro ingresso alla BlissCo. nasce dalla passione per la musica coltivata da entrambi. Infatti i due avevano alle spalle diversi anni di studio del pianoforte e precedenti esperienze artistiche. Il primo prodotto del progetto fu Let Me Be pubblicata nel Febbraio 1994, immediatamente seguita da Take My Way in aprile e da "Stay With Me" in settembre. Tutti e tre i pezzi riscossero immediatamente un enorme successo nelle classifiche italiane ed europee. Tra l'altro Let Me Be venne lanciata da Albertino dalle frequenze di Radio Deejay, ottenendo, così, un battesimo di tutto rispetto. Da quel momento, i Da Blitz cavalcarono l'onda del successo, esibendosi, tra l'altro, dal vivo in diverse località europee e straniere. Notevole fu pure la produzione di videoclip, pure in diverse versioni studiate per i mercati stranieri. Se le prime tre canzoni videro la collaborazione di Jeffrey Jey per la parte rap dei testi e di Mimmo Capuano nelle vesti di compositore e arrangiatore, le successive canzoni furono in gran parte partorite dal duo, occupandosi Viviana dei testi e delle melodie, Simon degli arrangiamenti. Ovviamente Gabry Ponte si occupava dei remix. Nel 1995 fu la volta di Movin' On e di Take Me Back, che segnarono una nuova fase della produzione Da Blitz, con l'intensificarsi dei BPM in una configurazione più progressive. Anche queste canzoni raggiunsero ben presto le vette delle classifiche italiane e straniere come I Believe, che venne pubblicata nel 1996. Con quest'ultima canzone, i Da Blitz si confermarono come uno dei gruppi italiani dance dalle migliori perfromance, avendo raggiunto il primato delle sei hit al vertice delle classifiche nel giro di due anni. Nel 1997 uscirono The Light Of Love e To Live Forever. Da questo momento alcuni collaboratori della band lasciano il progetto per dedicarsi ad altri di casa BlissCo. Queste due canzoni segnarono un sensibile cambiamento di rotta nella produzione Da Blitz, che si lanciò, grazie all'impegno di Simon, nella sperimentazione di nuove melodie, contaminate da elementi di eurodance, progressive e house con risultati decisamente originali. L'ultimo singolo dei Da Blitz data 1998, ed è Love & Devotion. Quest'ultimo brano, pure di notevole successo, vide la comparsa di una nuova cantante (Sharon), al posto di Viviana e la collaborazione di Alex T in qualità di co-produttore a fianco dello stesso Simon.
Con quest'ultimo brano i Da Blitz uscirono definitivamente dalla scena, lasciandosi alle spalle cinque anni di successi e di innovazioni nel campo della musica dance, per poi ritornare nel 2004 con una loro casa discografica e innumerevoli progetti Db Reloaded
I D.B. Reloaded
Viviana Presutti e Simone Pastore, dopo la loro esperienza come Da Blitz, hanno concluso gli studi e hanno preso parte ad altre realtà musicali, spesso decisamente distanti dalla dance. Nel 2004, hanno deciso di far rinascere in proprio il progetto Da Blitz, dando origine all'etichetta Presstore (dall'unione dei due cognomi Presutti e Pastore e avente lo scopo di ricercare talenti da poter lanciare nel campo della musica dance) e al progetto D.B. Reloaded col quale hanno pubblicato due nuove canzoni: Revenge nel 2004 e Catch Me Now nel 2005. Entrambe hanno riscosso un buon successo, contribuendo a portare un vento di novità nell'ambito della produzione dance italiana.
Discografia
Album
1994 Euromanic Trance
Singoli
1994 Let me be (Simone Pastore, Massimo Gabutti, Domenico Capuano, Randone)
1994 Stay with me (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti, Domenico Capuano, Randone)
1994 Take my way (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti, Domenico Capuano, Randone)
1995 Movin' on (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti)
1995 Take me back (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti, Domenico Capuano)
1996 I believe (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti, Domenico Capuano)
1996 The light of love (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti)
1996 To live forever (Simone Pastore, Viviana Presutti, Massimo Gabutti)
1998 Love & Devotion (Simone Pastore, Topuntoli, Simone Pastore)
DB Reloaded
2004 Revenge (Viviana Presutti, Simone Pastore)
2004 Catch me now (Viviana Presutti, Simone Pastore)
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.