Artisti simili
-
Carl Maria von Weber
278.364 ascoltatori
Carl Maria Friedrich Ernst von Weber (Eutin presso Lubecca, 18 novembre 1786 – Londra, 5 giugno 1826) è stato un compositore, … ulteriori informazioniCarl Maria Friedrich Ernst von Weber (Eutin presso Lubecca, 18 novembre 1786 – Londra, 5 giugno 1826) è stato un compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco. Carl Maria von Weber era il maggiore dei tre figli … ulteriori informazioniCarl Maria Friedrich Ernst von Weber (Eutin presso Lubecca, 18 novembre 1786 – Londra, 5 giugno 1826) è stato un compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco. Carl Maria von Weber era il maggiore dei tre figli di Franz Anton von Weber (il quale sembra però non aver avut… ulteriori informazioni -
Luigi Boccherini
470.407 ascoltatori
Luigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifi… ulteriori informazioniLuigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica stru… ulteriori informazioniLuigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi neolatini europei durante il periodo del c… ulteriori informazioni -
Jean-Baptiste Lully
191.395 ascoltatori
Jean-Baptiste Lully o Giovanni Battista Lulli (Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore itali… ulteriori informazioniJean-Baptiste Lully o Giovanni Battista Lulli (Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore italiano naturalizzato francese. Si firmò sempre Lully, sebbene nella lingua del suo paese natale, la y… ulteriori informazioniJean-Baptiste Lully o Giovanni Battista Lulli (Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore italiano naturalizzato francese. Si firmò sempre Lully, sebbene nella lingua del suo paese natale, la y non esistesse. Senza dubbio adottò questa ortografia senten… ulteriori informazioni -
Franz Joseph Haydn
647.255 ascoltatori
Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Uno dei maggiori composi… ulteriori informazioniFranz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Uno dei maggiori compositori del periodo classico, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi. Tra… ulteriori informazioniFranz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Uno dei maggiori compositori del periodo classico, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi. Trascorse la maggior parte della sua lunga carriera in Austria,… ulteriori informazioni -
Arcangelo Corelli
358.832 ascoltatori
Arcangelo Corelli La vita Studiò a Bologna, dove nel 1670 venne accolto nell'Accademia Filarmonica. Nel 1675 si stabilì a… ulteriori informazioniArcangelo Corelli La vita Studiò a Bologna, dove nel 1670 venne accolto nell'Accademia Filarmonica. Nel 1675 si stabilì a Roma: lì fu, dal 1679, violinista del Teatro Capranica, e si perfezionò nella composizione. Nel 1… ulteriori informazioniArcangelo Corelli La vita Studiò a Bologna, dove nel 1670 venne accolto nell'Accademia Filarmonica. Nel 1675 si stabilì a Roma: lì fu, dal 1679, violinista del Teatro Capranica, e si perfezionò nella composizione. Nel 1679-1680 soggiornò forse in Germania; ma la sua attività si … ulteriori informazioni -
Johann Sebastian Bach
2.391.045 ascoltatori
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 21 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsi… ulteriori informazioniJohann Sebastian Bach (Eisenach, 21 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco de… ulteriori informazioniJohann Sebastian Bach (Eisenach, 21 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco del periodo barocco, di fede luterana, universalmente consider… ulteriori informazioni -
John Dowland
136.775 ascoltatori
Molto poco si conosce della fanciullezza di Dowland se non che nacque a Londra o a Dublino. È noto che egli andò a Parigi nel … ulteriori informazioniMolto poco si conosce della fanciullezza di Dowland se non che nacque a Londra o a Dublino. È noto che egli andò a Parigi nel 1580 al seguito dell'ambasciatore inglese, di cui era dipendente, presso la corte di Francia.… ulteriori informazioniMolto poco si conosce della fanciullezza di Dowland se non che nacque a Londra o a Dublino. È noto che egli andò a Parigi nel 1580 al seguito dell'ambasciatore inglese, di cui era dipendente, presso la corte di Francia. Qui si convertì al cattolicesimo per ripicca contro la regi… ulteriori informazioni -
Wolfgang Amadeus Mozart
2.382.402 ascoltatori
Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo: Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 - … ulteriori informazioniWolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo: Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 - Vienna, 5 dicembre 1791), è stato un compositore a cui è universalmente riconosciuta la creazione … ulteriori informazioniWolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo: Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 - Vienna, 5 dicembre 1791), è stato un compositore a cui è universalmente riconosciuta la creazione di opere musicali di incommensurabile valore artistico. Vien… ulteriori informazioni -
François Couperin
207.365 ascoltatori
François Couperin (Parigi, 10 novembre 1668 – Parigi, 11 settembre 1733): compositore, organista e clavicembalista francese. N… ulteriori informazioniFrançois Couperin (Parigi, 10 novembre 1668 – Parigi, 11 settembre 1733): compositore, organista e clavicembalista francese. Nato in un'importante famiglia di musicisti, François Couperin - a cui verrà attribuito il tit… ulteriori informazioniFrançois Couperin (Parigi, 10 novembre 1668 – Parigi, 11 settembre 1733): compositore, organista e clavicembalista francese. Nato in un'importante famiglia di musicisti, François Couperin - a cui verrà attribuito il titolo di "le Grand" - cominciò i suoi studi grazie a… ulteriori informazioni