Artisti simili
-
Robert Schumann
1.033.743 ascoltatori
Robert Alexander Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856) è stato un compositore, pianista e critico musicale … ulteriori informazioniRobert Alexander Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856) è stato un compositore, pianista e critico musicale tedesco. Fu uno dei più famosi compositori del periodo romantico e svolse un'importante attiv… ulteriori informazioniRobert Alexander Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Bonn, 29 luglio 1856) è stato un compositore, pianista e critico musicale tedesco. Fu uno dei più famosi compositori del periodo romantico e svolse un'importante attività anche come critico musicale. La sua musica riflette la n… ulteriori informazioni -
Bedřich Smetana
440.045 ascoltatori
Bedřich Smetana (Litomyšl, 2 marzo 1824 – Praga, 12 maggio 1884) è stato un compositore ceco. Smetana pose le basi di un lingu… ulteriori informazioniBedřich Smetana (Litomyšl, 2 marzo 1824 – Praga, 12 maggio 1884) è stato un compositore ceco. Smetana pose le basi di un linguaggio musicale di carattere nazionale che, nonostante i continui richiami a modelli stranieri - in… ulteriori informazioniBedřich Smetana (Litomyšl, 2 marzo 1824 – Praga, 12 maggio 1884) è stato un compositore ceco. Smetana pose le basi di un linguaggio musicale di carattere nazionale che, nonostante i continui richiami a modelli stranieri - in particolare Hector Berlioz e Franz Liszt - valorizzò il pat… ulteriori informazioni -
Johannes Brahms
1.530.639 ascoltatori
Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 - Vienna, 3 aprile 1897) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco. … ulteriori informazioniJohannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 - Vienna, 3 aprile 1897) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco. È considerato da molti come il successore di Ludwig van Beethoven, e la sua Prima sinfonia fu desc… ulteriori informazioniJohannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 - Vienna, 3 aprile 1897) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco. È considerato da molti come il successore di Ludwig van Beethoven, e la sua Prima sinfonia fu descritta da Hans von Bülow come la Decima sinfonia di Beethoven… ulteriori informazioni -
Jean Sibelius
935.649 ascoltatori
Johan Julius Christian Sibelius, noto come Jean Sibelius (Hämeenlinna, Finlandia, 8 dicembre 1865 - Järvenpää, Finlandia, 20 s… ulteriori informazioniJohan Julius Christian Sibelius, noto come Jean Sibelius (Hämeenlinna, Finlandia, 8 dicembre 1865 - Järvenpää, Finlandia, 20 settembre 1957) è stato un compositore e violinista finlandese di lingua svedese. Insieme a quella … ulteriori informazioniJohan Julius Christian Sibelius, noto come Jean Sibelius (Hämeenlinna, Finlandia, 8 dicembre 1865 - Järvenpää, Finlandia, 20 settembre 1957) è stato un compositore e violinista finlandese di lingua svedese. Insieme a quella di Johan Ludvig Runeberg, la sua figura è il simbolo musical… ulteriori informazioni -
Felix Mendelssohn
1.056.496 ascoltatori
Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) fu un compositore, direttore d… ulteriori informazioniJakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) fu un compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco. Mendelssohn nacque ad Amburgo da un'aristocratica famiglia … ulteriori informazioniJakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) fu un compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco. Mendelssohn nacque ad Amburgo da un'aristocratica famiglia di origine ebraica. Era figlio di Abraham, banchiere, e nipo… ulteriori informazioni -
Carl Philipp Emanuel Bach
493.231 ascoltatori
Carl Philipp Emanuel Bach (Weimar, 8 marzo 1714 – Amburgo, 14 dicembre 1788) è stato un compositore e organista tedesco, era i… ulteriori informazioniCarl Philipp Emanuel Bach (Weimar, 8 marzo 1714 – Amburgo, 14 dicembre 1788) è stato un compositore e organista tedesco, era il quarto e più famoso dei venti figli del celebre compositore Johann Sebastian Bach. Durante la se… ulteriori informazioniCarl Philipp Emanuel Bach (Weimar, 8 marzo 1714 – Amburgo, 14 dicembre 1788) è stato un compositore e organista tedesco, era il quarto e più famoso dei venti figli del celebre compositore Johann Sebastian Bach. Durante la seconda metà del XVIII secolo la reputazione di Bach rimase mo… ulteriori informazioni -
Ottorino Respighi
336.958 ascoltatori
Ottorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 - Roma, 18 aprile 1936) è stato un compositore e musicologo italiano, considerato co… ulteriori informazioniOttorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 - Roma, 18 aprile 1936) è stato un compositore e musicologo italiano, considerato come il più rilevante autore italiano di poemi sinfonici. Iniziò gli studi musicali di pianoforte e … ulteriori informazioniOttorino Respighi (Bologna, 9 luglio 1879 - Roma, 18 aprile 1936) è stato un compositore e musicologo italiano, considerato come il più rilevante autore italiano di poemi sinfonici. Iniziò gli studi musicali di pianoforte e violino sotto la guida del nonno Giuseppe, per poi continuar… ulteriori informazioni -
Luigi Boccherini
473.148 ascoltatori
Luigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifi… ulteriori informazioniLuigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica stru… ulteriori informazioniLuigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano . Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi neolatini europei durante il periodo del c… ulteriori informazioni -
Franz Schubert
1.423.301 ascoltatori
Franz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che e… ulteriori informazioniFranz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che ebbe i primi insegnamenti proprio dal padre e dall'organista del paese. Nel 1808 entrò a far p… ulteriori informazioniFranz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che ebbe i primi insegnamenti proprio dal padre e dall'organista del paese. Nel 1808 entrò a far parte come corista della Imperiale e Regia Cappella; ciò gli … ulteriori informazioni -
Richard Strauss
546.046 ascoltatori
Richard Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e dirett… ulteriori informazioniRichard Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche. … ulteriori informazioniRichard Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche. Richard Strauss nacque l'11 giugno 1864 a Monaco di Bav… ulteriori informazioni