Biografia
Gruppo Hardcore Punk torinese in cui militò Luca Abort membro succesivamente dei Nerorgasmo.
I Blue Vomit sono un gruppo della prima ondata della scena punk rock italiana provenienti dalla Torino di fine anni '70. Durante la loro attività il gruppo partecipò ad diverse compilazioni e produsse numerose cassette. Molte delle registrazioni di allora, furono riscoperte e pubblicate in seguito dalla F.O.A.D. Records e dalla SOA Records, etichette specializzate nell'hardcore punk italiano ed internazionale. Dei suoi membri, importante è la figura di Luca 'Abort' Bortolusso, che diventerà in seguito con i suoi Nerorgasmo, un personaggio chiave dell'hardcore punk italiano.
Formatisi sul finire degli anni '70, i Blue Vomit erano composti da Luca 'Abort' Bortolusso alla voce, Simone 'Fast' Cinotto alla chitarra, Enrico 'Kriminal' Falulera alla batteria, Martino 'Sborrmann' Cinotto al basso/chitarra, e Fabio 'Venial' Di Maggio al basso/chitarra. Il loro primo lavoro fu una musicassetta andata persa, nella quale già avevano composto pezzi loro; Simone Cinotto ricorda nelle sue memorie che si avvicinò al punk grazie alla trasmissione Odeon. Tutto quanto fa spettacolo, che trasmise un servizio sui Sex Pistols, sul movimento che stava nascendo a Londra.
Il loro pezzo Non mi alzo in pullman fu eseguito dal vivo in una scena del film Rock di Daniele Segre del 1981. La scena era girata in una macelleria.
Nel 1982 registrarono Live a Vanchiglia in un concerto tenutosi nel quartiere di Torino in cui abitavano anche i Kollettivo.
Il gruppo si sciolse nel 1983.
Dopo lo scioglimento dei Blue Vomit Luca 'Abort' Bortolusso, Simone 'Fast' Cinotto ed Enrico 'Kriminal' Falulera formeranno i Nerorgasmo.
I nastri del gruppo vennero stampati solo successivamente dalla F.O.A.D. Records, che li rimasterizzò pubblicandoli in due album nel 2007/2008.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.