Biografia
-
Anni di attività
2001 – 2007 (6 anni)
-
Luogo di fondazione
Los Angeles, Los Angeles County, California, Stati Uniti
-
Componenti
- Brad Wilk (2001 – 2007)
- Chris Cornell (2001 – 2007)
- Tim Commerford (2001 – 2007)
- Tom Morello (2001 – 2007)
Gli Audioslave sono una Hardrock band statunitense, formatasi a Los Angeles, CA nel 2001 per volontà di Chris Cornell (voce), Tim Commerford (basso), Brad Wilk (batteria) e Tom Morello (chitarra).
La formazione della band deriva per un quarto dalle ceneri di Soundgarden (Cornell) e per i restanti tre quarti dai Rage Against the Machine (Morello, Commerford, Wilk); proprio a causa di queste "nobili discendenze" alla band viene spesso attribuito il termine di supergruppo.
Dopo l'abbandono dei Rage Against the Machine da parte di Zack de la Rocha nell'ottobre del 2000, il futuro della band venne messo in discussione. Per mesi si ipotizzò che il sostituto di Zack sarebbe stato Chris Cornell, ex cantante dei Soundgarden, e così avvenne nel maggio del 2001. I quattro dedicarono i mesi successivi alla stesura di nuovi pezzi, e il legame che si stava creando sembrava forte. Nell'estate del 2002, inaspettatamente, Cornell lascia la band, prima ancora che essa abbia potuto pubblicare il primo album. Le motivazioni addotte dal cantante furono che le cose non si stavano muovendo nella direzione che lui si aspettava. Ma il dissidio non durò molto, perché nell'autunno dello stesso anno egli si ricongiunse al gruppo.
Si aprì quindi una breve discussione sul nome da dare alla band: il più accreditato sembrava dovesse essere Civilian, ma i quattro decisero alla fine per Audioslave. Nel settembre del 2002 uscì quindi il primo singolo della band, Cochise, che deve il suo titolo al grande capo degli indiani Chiricahua. In novembre esce il loro primo album, intitolato semplicemente Audioslave, che diventa disco di platino, soprattutto grazie ai pezzi Cochise e Like a Stone.
L'album venne supportato da un seguente tour, che incluse anche alcune date del famoso Lollapalooza, tour itinerante per gli Stati Uniti, che riunisce alcune tra le band più importanti del panorama musicale mondiale.
La band ottiene comunque critiche contrastanti per quanto riguarda il loro primo lavoro da studio. Critiche che comunque si vanno via via affievolendo, grazie soprattutto alla loro spettacolare attività dal vivo.
Nel 2005 esce il loro secondo album, Out of Exile, che balza subito al 1° posto nelle classifiche americane. I singoli che contibuiscono al successo sono Be Yourself, Your Time has Come e Doesn't Remind Me, che vengono trasmessi per lungo tempo dalle radio.
Della loro attività dal vivo, si possono ricordare sicuramente l'esibizione a Cuba, e la partecipazione al Live 8, performance eseguita a Berlino, Germania. Sono stati inoltre nominati per l'edizione 2006 dei Grammy Award, nella categoria Best Hard Rock Performance per Doesn't Remind Me.
Nel settembre 2006 hanno pubblicato il loro terzo album, Revelations. Il primo singolo (Original Fire), di impronta più politica dei predecessori (composto dopo l'uragano Katrina) è stato pubblicato il 18 luglio 2006.
Nel 2007 la band cessa la propria attività: Cornell pubblica "Carry On" mentre Tom Morello esce con "One Man Revolution", e i Rage Against The Machine si riuniscono per alcune date dal vivo.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.