Biografia

L'Assemblea musicale teatrale è un gruppo attivo nella seconda metà degli anni '70. L'Assemblea si è formata con l'intento di creare spettacoli in cui fossero ugualmente presenti la componente teatrale e musicale (da cui il nome).

Il gruppo si forma a Genova verso il 1975. I primi spettacoli vengono censurati perché criticavano esplicitamente personalità di spicco a Genova. Dopo la pubblicazione del loro primo album, Dietro Le Sbarre, nel 1977 esce Marilyn e vengono ascoltati da Francesco Guccini con cui iniziano una stretta collaborazione. In un loro album seguente, Il Sogno di Alice, includono un brano scritto da Guccini, Lager. Lo stesso Guccini lo inserirà con piccole modifiche nel suo album seguente, Metropolis, insieme ad un brano scritto dall'Assemblea (anche questo presente in Il sogno di Alice) destinato ad diventare famoso: Venezia.
Dopo l'ultimo album del 1979, il gruppo sparirà dalle scene, per riunirsi nel 2002 ad opera di Allosio. Il nuovo album, La Rivoluzione c'è già stata, presenta gli stessi temi sociali cari all'Assemblea, ma anche nuove sperimentazioni artistiche e fusioni negli stessi pezzi di stili musicali diversi.

Dal punto di vista musicale hanno uno stile variegato, che ricorda sia il rock italiano degli anni settanta, sia il teatro canzone di Giorgio Gaber. I loro testi sono però sempre molto elaborati, tendenzialmente discorsivi, di chiara ispirazione teatrale.
Le produzioni dell'Assemblea risentono molto delle critiche politiche e sociali che venivano espresse dai movimenti studenteschi negli anni '70.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina