Artisti simili
-
Gianni Pettenati
5.715 ascoltatori
Gianni Pettenati (Piacenza 29/10/1945) è un cantante italiano, critico musicale e autore di numerosi libri sulla musica legger… ulteriori informazioniGianni Pettenati (Piacenza 29/10/1945) è un cantante italiano, critico musicale e autore di numerosi libri sulla musica leggera italiana. Debutta nel 1965, vincendo il Festival di Bellaria in aprile; si unisce poi agli Junio… ulteriori informazioniGianni Pettenati (Piacenza 29/10/1945) è un cantante italiano, critico musicale e autore di numerosi libri sulla musica leggera italiana. Debutta nel 1965, vincendo il Festival di Bellaria in aprile; si unisce poi agli Juniors e nel 1966, accompagnato dal medesimo gruppo, incide il s… ulteriori informazioni -
Don Backy
8.609 ascoltatori
Don Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver … ulteriori informazioniDon Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver iniziato a suonare la chitarra da ragazzino rimane folgorato dal nascente rock'nroll dopo ave… ulteriori informazioniDon Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, (Santa Croce sull'Arno, 21 agosto 1939) è un cantante e attore italiano. Dopo aver iniziato a suonare la chitarra da ragazzino rimane folgorato dal nascente rock'nroll dopo aver visto al cinema, nel 1956, il film "Senza tregua il r… ulteriori informazioni -
Wess & Dori Ghezzi
2.597 ascoltatori
Wess e Dori Ghezzi sono stati un duo, attivo dal 1972 al 1979, composto dal cantante statunitense Wess (Winston, North Carolin… ulteriori informazioniWess e Dori Ghezzi sono stati un duo, attivo dal 1972 al 1979, composto dal cantante statunitense Wess (Winston, North Carolina 13 agosto 1945 – Winston, 21 settembre 2009), e dalla cantante italiana Dori Ghezzi (Lentate sul… ulteriori informazioniWess e Dori Ghezzi sono stati un duo, attivo dal 1972 al 1979, composto dal cantante statunitense Wess (Winston, North Carolina 13 agosto 1945 – Winston, 21 settembre 2009), e dalla cantante italiana Dori Ghezzi (Lentate sul Seveso, 30 marzo 1946). Dopo i discreti successi degli anni… ulteriori informazioni -
Herbert Pagani
2.154 ascoltatori
Herbert Avraham Haggiag Pagani (Tripoli, 25 aprile 1944 – Palm Beach, 16 agosto 1988) è stato un cantante, poeta, scultore, pi… ulteriori informazioniHerbert Avraham Haggiag Pagani (Tripoli, 25 aprile 1944 – Palm Beach, 16 agosto 1988) è stato un cantante, poeta, scultore, pittore, scrittore, attore e disc-jockey italiano. Ricordato come una delle voci dell'emittente… ulteriori informazioniHerbert Avraham Haggiag Pagani (Tripoli, 25 aprile 1944 – Palm Beach, 16 agosto 1988) è stato un cantante, poeta, scultore, pittore, scrittore, attore e disc-jockey italiano. Ricordato come una delle voci dell'emittente radiofonica Radio Monte Carlo come cantante ha inciso brani… ulteriori informazioni -
I Dik Dik
2.410 ascoltatori
I Dik Dik sono un gruppo storico del pop - beat - rock italiano. Prima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discograf… ulteriori informazioniI Dik Dik sono un gruppo storico del pop - beat - rock italiano. Prima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l’etichetta Ricordi come i Dik Dik nel 1965 col singolo «1-2-3» (cover di «1-2-3» di Len B… ulteriori informazioniI Dik Dik sono un gruppo storico del pop - beat - rock italiano. Prima Dreamers, poi Squali, esordiscono nel mercato discografico con l’etichetta Ricordi come i Dik Dik nel 1965 col singolo «1-2-3» (cover di «1-2-3» di Len Barry); sul retro del 45 giri c’è una canzone intitolata «Se … ulteriori informazioni -
Alunni Del Sole
6.756 ascoltatori
Il gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giuli… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giulio Leofrigio (batteria), Giampaolo Borra (basso) ed Antonio R… ulteriori informazioni -
Ricky Gianco
2.377 ascoltatori
Ricky Gianco - nome d’arte di Riccardo Sanna - (Lodi, 1943) è un cantante, chitarrista e compositore italiano. In passato ha u… ulteriori informazioniRicky Gianco - nome d’arte di Riccardo Sanna - (Lodi, 1943) è un cantante, chitarrista e compositore italiano. In passato ha usato anche lo pseudonimo Ricky Sanna ed, al pari di altri urlatori che hanno iniziato la carriera … ulteriori informazioniRicky Gianco - nome d’arte di Riccardo Sanna - (Lodi, 1943) è un cantante, chitarrista e compositore italiano. In passato ha usato anche lo pseudonimo Ricky Sanna ed, al pari di altri urlatori che hanno iniziato la carriera nei tardi anni cinquanta, è considerato uno dei padri della … ulteriori informazioni -
Donatella Moretti
1.230 ascoltatori
Donatella Moretti nasce a Perugia il 17 settembre 1942, approda alla musica leggera, corredata da una laurea in lingue e da s… ulteriori informazioniDonatella Moretti nasce a Perugia il 17 settembre 1942, approda alla musica leggera, corredata da una laurea in lingue e da sei anni di pianoforte. Dopo l’esperienza del Cantagiro del 1962 con la canzone “L’abbraccio”, otti… ulteriori informazioniDonatella Moretti nasce a Perugia il 17 settembre 1942, approda alla musica leggera, corredata da una laurea in lingue e da sei anni di pianoforte. Dopo l’esperienza del Cantagiro del 1962 con la canzone “L’abbraccio”, ottiene numerosi riconoscimenti a livello italiano ed europeo. … ulteriori informazioni -
Umberto Bindi
13.489 ascoltatori
Umberto Bindi (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 24 maggio 2002) è stato un cantautore italiano. Nato vicino a Genova nel 1932… ulteriori informazioniUmberto Bindi (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 24 maggio 2002) è stato un cantautore italiano. Nato vicino a Genova nel 1932, insieme a Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco è uno dei quattro maggiori esponenti della… ulteriori informazioniUmberto Bindi (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 24 maggio 2002) è stato un cantautore italiano. Nato vicino a Genova nel 1932, insieme a Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco è uno dei quattro maggiori esponenti della cosiddetta scuola genovese dei cantautori, un nucleo di art… ulteriori informazioni