Biografia

  • Componenti

    • Vinch

Si tratta di uno dei gruppi più importanti dell'area partenopea, iniziatosi a sviluppare dal 1995, dopo alcuni assestamenti datati 1997 e 2003, i 13 Bastardi hanno assunto la formazione che tutt'ora conservano. Il loro primo lavoro è datato estate 1998, si tratta in un EP intitolato Troppo… l'EP pubblicato da Jet Pilder Records, che ottiene recensioni molto positive da stampa specializzata e non (Il Mattino, Rumore, Mucchio Selvaggio tra le altre), grazie all'innovazione del prodotto ed alle metriche particolarmente elaborate. Durante il tour di presentazione dell'EP che vede esibizioni in diversi centri sociali, l'8 aprile 1999 viene trasmesso dall'emittente nazionale Rai Stereo Due il concerto/intervista svoltosi all'Auditorium della RAI.

Al successo dell'EP, il gruppo si dedica a diversi lavori di featuring sia come intero gruppo che come componenti solisti, e dopo gli assestamenti di formazione sopra detti, torna a pubblicare un prodotto solo dopo un lustro, nel 2003 con l'album Persi della giungla, che già dal titolo fa capire i sentimenti di estraeità dl gruppo a calarsi nel contesto sociale del momento. Il disco è impreziosito da importanti collaborazioni quali Dj Gruff, Alien Dee e Dj TayOne.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina