Biografia
-
Data di nascita
24 Marzo 1947 (età: 78)
-
Luogo di nascita
Chiyoda, Tokyo, Giappone
Meiko Kaji (梶 芽衣子, Kaji Meiko?, Chiyoda, Tokyo, 24 marzo 1947) è una cantante Enka (Il termine enka si riferisce a due diversi stili della musica giapponese. Il primo nacque nel periodo Meiji (1868–1912) e fu in voga fino al periodo Taisho (1912-1926). Il secondo, al quale generalmente ci si riferisce usando il termine enka oggi, è un tipo di musica popolare più melodrammatica.La parola enka (演歌 - da 演 en performance, intrattenimento, e 歌 ka canzone) nacque nel periodo Meiji, forse con influenze o origini coreane e cinesi. Nacque come forma di musica per esprimere dissenso politico, ma perse presto queste caratteristiche per diventare una forma di musica legata a temi come l'amore, la perdita (dell'amore), la solitudine, le difficoltà della vita, e anche suicidio e morte. L'enka è la prima forma musicale che unisce la scala pentatonica giapponese con le armonie occidentali.Probabilmente la più famosa cantante di enka è Hibari Misora (1937-1989), anche detta la "Regina dell'Enka" e la "Regina di Showa", dal periodo Showa (1926-1989) durante il quale visse ed ebbe successo)e attrice giapponese.
Nel 1970, dopo una notevole esperienza nel mondo del cinema, firma un contratto con gli studi cinematografici Nikkatsu e, in seguito, appare in alcuni ruoli nella serie di film Nora-neko rokku (titolo inglese Stray Cat Rock). I film raccontano dei conflitti tra bande giovanili di ragazze.
Nel 1971 la Nikkatsu inizia a entrare nel business del cinema erotico, ambito per il quale è tuttora conosciuta, dando vita al Pinku Eiga. Per evitare di diventare una star di questo genere di film, Kaji lascia la Nikkatsu per firmare con la Toei. Qui incontra il regista Shunya Ito e recita in quattro women in prison film nella serie Female Prisoner Scorpion, adattata da un manga di Toru Shinohara, che la rende famosa in Giappone.
Nel quarto film, la Toei rimpiazza Ito con Yasuharu Hasebe. In seguito a questa decisione, Meito Kaji decide di lasciare la serie, che continuerà fino al 1998 con altri sei film.
Nel 1973 recita la parte di Yuki nel film Lady Snowblood, che in seguito sarebbe diventato un cult movie in occidente. Il film si basa su un manga di Kazuo Koike, creatore anche dei manga Crying Freeman e Lone Wolf and Cub. Il film ha ispirato i due film che compongono Kill Bill di Quentin Tarantino e ha avuto un seguito: Lady Snowblood 2: Love Song of Vengeance.
Kaji continua a recitare in vari film di Kinji Fukasaku, come Yakuza no hakaba: Kuchinashi no hana (やくざの墓場 くちなしの花) nel 1976. Nel 1978 compare in un adattamento cinematografico dell'opera teatrale Sonezaki Shinju. Questa parte le farà guadagnare la nomination come miglior attrice in cinque diverse manifestazioni. Ne vincerà quattro.
La sua carriera come cantante è strettamente correlata a quella cinematografica. Infatti, la Kaji canta spesso le colonne sonore dei film in cui appare. L'interesse attorno a lei è aumentato con l'uscita dei film di Kill Bill, in quanto due sue canzoni, Shura no Hana, tradotto da come Flower of Carnage, "il fiore della carneficina", e Urami Bushi, "la canzone del rancore", fanno parte della colonna sonora dei film.
Meiko Kaji ha interpretato Omasa, informatrice della polizia, nel jidai-geki televisivo Onihei Hankachō (1995).
Filmografia selezionata
Kaidan nobori ryu (titolo inglese The Blind Woman's Curse, 1970)
La serie Nora-neko rokku (titolo inglese Stray Cat Rock)
Onna banchô: Nora-neko rokku (titolo inglese Female Juvenile Delinquent Leader: Stray Cat Rock, 1970)
Nora-neko rokku: Wairudo janbo (titolo inglese Stray Cat Rock : Wild Jumbo, 1970)
Nora-neko rokku: Sekkusu hanta (titolo inglese Stray Cat Rock: Sex Hunter, 1970)
Nora-neko rokku: Mashin animaru (titolo inglese Stray Cat Rock: Machine Animal', 1970)
Nora-neko rokku: Bōsō shudan '71 (titolo inglese Stray Cat Rock: Crazy Rider '71, 1971)
La serie Sasori
Joshuu 701-gō: Sasori (titolo inglese Female Prisoner #701: Scorpion, 1972)
Joshuu sasori: Dai-41 zakkyo-bō (titolo inglese Female Prisoner Scorpion: Jailhouse 41, 1972)
Joshuu sasori: Kemono-beya (titolo inglese Female Prisoner Scorpion: Beast Stable, 1973)
Joshuu sasori: 701-gō urami-bushi (titolo inglese Female Prisoner Scorpion: #701's Grudge Song, 1973)
Shurayukihime (Lady Snowblood, 1973)
Jingi naki tatakai: Hiroshima shito hen (titolo inglese Battles Without Honor and Humanity: Hiroshima Deathmatch, 1973)
Shurayukihime: Urami Renga (titolo inglese Lady Snowblood 2: Love Song of Vengeance, 1974)
Yakuza no hakaba: Kuchinashi no hana (titolo inglese Yakuza Graveyard, 1976)
Daichi no komoriuta (titolo inglese Lullaby of the Earth, 1976)
Sonezaki Shinju (1978)
Discography
怨み節 Urami Bushi words by Shunya Ito, music by Shunsuke Kikuchi
女の呪文 Onna no Jumon words by Shunya Ito, music by Shunsuke Kikuchi
修羅の花 Shura no Hana words by Kazuo Koike, music by Masaaki Hirao
芽衣子の夢は夜ひらく Meiko no Yume wa Yoru Hiraku words by Ou Yoshida, music by Koumei Sone
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.