In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    22 Novembre 1950 (età: 73)

  • Luogo di nascita

    Boston, Suffolk County, Massachusetts, Stati Uniti

Steven Van Zandt (Winthrop, Massachusetts, USA, 22 novembre 1950) è un musicista, cantante e attore televisivo statunitense.

Deve la sua fama soprattutto dal fatto che suona la chitarra e il mandolino nella E Street Band, la band di Bruce Springsteen, del quale è collaboratore. Tuttavia, la breve ma intensa carriera di attore televisivo (1999-2007) nel ruolo di Silvio Dante nella pluripremiata serie televisiva dell'HBO I Soprano lo ha reso un volto celebre del piccolo schermo e uno dei personaggi più amati dello show.

Nato con il nome di Steven Lento (cognome della madre Mary, originaria di Sambiase, ora Lamezia Terme in Calabria) cambiò il cognome in Van Zandt ereditandolo dal secondo marito della madre. È conosciuto anche come Little Steven, nomignolo affibbiato per la sua bassa statura, o come Miami Steve, soprannome datogli da alcuni amici per il fatto che soffra sempre il freddo (Miami è una delle città più calde degli Stati Uniti d'America).

Steven Van Zandt è stato uno dei primi e storici collaboratori di Bruce Springsteen sin dalle prime apparizioni giovanili, realizzando e componendo assoli con la chitarra in molti suoi successi. Van Zandt ufficialmente lasciò la E Street Band nel 1984 per poi tornarci nel 1995, e sembra che la canzone Bobby Jean di Springsteen sia ispirata a questa separazione professionale. Ha incominciato quindi a pubblicare album solisti o firmati con Little Steven and the Disciples of Soul dagli anni ottanta fino al 1999, pubblicando 5 album che ha dichiarato pezzi di un unico progetto complessivo. Sin dal primo album Van Zandt riscosse un discreto ma lusinghiero successo soprattutto in fatto di critica e vendite. Nel 1984 la musica di Van Zandt divenne più esplicitamente politica, e la pubblicazione del disco Voice of America aveva come tema principale forti critiche alle politiche estere dell'allora Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. Nel 1985 fondò un associazione di artisti contro l'apartheid (Artists United Against Apartheid), in cui hanno militato Bruce Springsteen, U2, Bob Dylan e i Run DMC, che insieme collaborarono a una canzone intitolata Sun City contro uno dei bantustan (ghetti per persone di colore) nel Sudafrica.

Steven Van Zandt, pur non avendo nessuna esperienza televisiva e cinematografica diventa, nel 1999, uno dei principali protagonisti de I Soprano. La serie, che narra le vicende di una famiglia mafiosa statunitense, vede Van Zandt nel ruolo del consigliere del boss Tony Soprano: nonostante l'inesperienza di attore, venne scelto personalmente dal creatore della serie David Chase rimasto colpito dal suo volto sulle cover di alcuni album.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls