In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    17 Dicembre 1967 (età: 56)

  • Luogo di nascita

    Torino, Torino, Piemonte, Italia

Luigi Celestino D’Agostino (Torino, 17 dicembre 1967) è un disc jockey italiano.

È uno dei precursori del genere Mediterranean Progressive.
Dj e produttore discografico, Gigi D'Agostino ha saputo creare con abilità e costanza un proprio stile musicale.
Come disk jockey, ha davvero inventato la mediterranean progressive: suoni minimali, melodie orecchiabili, latine, soprattutto mediterranee.
Come produttore, la forza di Gigi D'Agostino - o di GGDAG, lo pseudonimo che utilizza per le sue produzioni da club - consiste nel trasformare un disco, originariamente dedicato alle discoteche, in un successo per il grande pubblico.
Lo stile di vita di Gigi D'Agostino? Il suo singolo "Bla Bla Bla" lo riassume alla perfezione. "Si tratta di un disco che ho realizzato pensando a tutta quella gente che parla tanto senza dire mai niente". Parole e musica di Gigi D'Agostino!
Di origini Salernitane, è nato il 17 Dicembre 1967 a Torino, con un passato avventuroso, trascorso tra Torino e Brescia (dove si trovano gli studi della Media Records), Gigi ha sempre avuto un grande desiderio da realizzare, quello di entrare nel grande mondo della musica da discoteca.
Amante di diversi generi, ma in particolar modo di quello elettronico, inizia la carriera di DJ nel 1983, a soli 16 anni organizzando feste nei locali.
Il debutto e' in un club di Torino (Italia): il WoodStock. Dal 1993 al 1998 Gigi e' Dj Resident all'Ultimo Impero.
Dopo successi del calibro di Sweetly, entra nel team di Gianfranco Bortolotti, general manager della Media Records. Gigi vola in cima alle classifiche.
Il singolo Fly, uscito agli inizi del '96 sotto etichetta "BXR noise maker", l'etichetta creata specificatamente dalla Media Records per il genere Mediterranean Progressive, raggiunge il top delle vendite dei singoli in Italia.
Subito dopo decolla con un'altro grande successo: la compilation Le voyage '96 completamente curata da Gigi si colora d'oro vendendo oltre 80.000 copie.
Altri singoli… altri successi: "Gigi's Violin" suonatissimo nei club e ad alta rotazione anche nei network nazionali ed europei afferma il genere Mediterranean Progressive come fenomeno overground.
L'instancabile D'Agostino continua a lavorare duramente ispirato da un'inesauribile vena artistica e stavolta congiuntamente al suo amico, nonché a&r di Media Records, R.A.F. By Picotto e le melodie diventano angeliche: Angel's simphony.
E d'oro diventa anche il suo più grande progetto Gigi D'Agostino l'album contenente ben 19 brani, che vende piu' di 60.000 copie
La musica di di Gigi inizia a cambiare, ma più che di un cambiamento vero e proprio possiamo parlare di un’evoluzione, di una crescita, portata dalle esperienze vissute. Il sound è più melodico, è una via di mezzo tra l’House e la Progressive, con sonorità energiche e melodiche e ritmi meno ossessivi.
nel '97 esce Gin Lemon, l'anno seguente e' la volta di "Elisir", uno dei pezzi più ballati di tutto il 1998.
Nel '99 Gigi lancia Cubalibre seguito dal mitico BlaBlaBla: ed è ancora un successo.
Nello stesso anno esce Eurodance Compilation mixata dallo stesso Gigi e che contiene ben 5 pezzi inediti.
Con questa compilation ottiene il disco di platino ed e' premiato come miglior produttore dell'anno agli Italian Dance Awards .
Siamo ormai in ottobre, quando il "Vulcano" D'Agostino lancia un nuovo pezzo inedito: Another way.
Quest’inverno finalmente l’attesissima uscita del suo secondo album “L’Amour Toujours” che lo ha fatto entrare direttamente al decimo posto di vendita in Italia facendogli raggiungere il Disco di Platino.
L’album è una grande fatica: una raccolta in due CD di 23 tracce, che comprendono i suoi più grandi successi e pezzi inediti, tra cui il bellissimo “L’Amour Toujours” che dà il titolo all’album. L’album è in realtà un doppio CD, uno per il cuore e uno per le gambe, il primo tutto cantare e capire, il secondo tutto da ballare con spensieratezza. Il verbo e il ritmo, la parola e il corpo, l’evoluzione e la parte tribale che sta in ognuno di noi.
Gigi è premiato ancora come migliore dj-produttore dell’anno all’ultima edizione dei Red Bull Awards italiani, puo' vantare serate nei piu' importanti club italiani e europei: Spagna, Francia, Svezia, Germania, Inghilterra(Nel 1996 una serata al Ministry Of Sound con Mauro Picotto).
Che dire del 2000? 1.000.000 di copie vendute in Germania, 200.000 copie vendute di The Riddle in Francia. Due gli EP di quest'anno: Tecno Fes uscito ad inizio Agosto e Tecno Fes E.P. Vol. 2. uscito a dicembre.
Il 2001 inizia all'insegna di una grande collaborazione con Albertino, il cui risultato e' SUPER, e dei premi: miglior produttore Dance al PIM (Premio Italiano Della Musica) e Public Award ai Danish DJs Awards a Copenhagen.
E si continua con i successi, il nuovo EP si chiama ancora una volta “L’AMOUR TOUJOURS”, ma questa volta contiene 4 brani: due nuovi remix di L'Amour Toujours, MusikaKeParla e il grande Un Giorno Credi, prodotto in collaborazione con Edoardo Bennato. Un Giorno Credi raggiunge la vetta delle classifiche e diventa uno dei brani più suonati sui network italiani e internazionali.
Dicembre 2001, ecco IL GRANDE VIAGGIO, una compilation che contiene i brani preferiti di Gigi, tra cui alcune vecchie tracce elettroniche e ben 5 inediti. Nuovi ritmi e melodie, una notevole innovazione per il panorama musicale italiano.
Premiato come Miglior Produttore Dance agli Italian Dance Award, il suo successo è incontenibile in tutta l'europa è tra i dj più famosi della categoria.
Ma come è Gigi quando non lavora? E’ un personaggio riservato, un artista che non ama stare troppo sotto i riflettori, ama la sua privacy ed è difficile che riveli particolari della sua vita privata.
Agli inizi del 2004,dopo alcuni mesi di programmi alla radio,Gigi continua a farci sognare con un remix favoloso di Tango di Shakira e poco dopo si ritorna a sognare con Silence ed un nuovo alum: Silence e.p.! Alla fine del 2004 ci regala la melodia di "Canto do Mar",tanti pseudonimi,tante compilation fin quando agli inizi del 2005 nuove evoluzioni,suni incominciano ad ascoltare i primi brani "lenti - violenti". Nasce un nuovo genere,è lo stile GiGiDaG.
DottorDag,Uomo Suono,La Tana Del Suono,Officina Emotiva,Orchestra Maldestra,Elettrogang,Onironauti,Dance'n'Roll,Il Folklorista tanti pseudonimi tante emozioni.Seguono le compilation: Disco Tanz,Some Experiment,Lento Violento e altre storie,Lento Violento Man La Musica Che Pesta e nel 2008 Suono Libero.
Oggi Gigi D'Agostino gira l'Italia e l'Europa stilando grandi serat e suona dalle 14 alle 15 dal lunedì al sabato su M2o Il Cammino Di Gigi D'Agostino. gennaro stox

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls