In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

Il gruppo nacque nella metà degli anni '90 a Roma e si distinse dagli altri gruppi Oi! presenti in Italia in quel periodo, inanzitutto per la collocazione politica all'estrema sinistra. Il gruppo in origine era formato da uno Skinhead (batteria) e da tre Straight Edge (voce, chitarra, basso) e il suo suono era un'Oi! più rozzo e violento rispetto al "trend" di quel periodo che molto spesso sfociava in vere e proprie sfuriate Hardcore Punk. Difatti i Colonna Infame vengono considerati tra le prime band a suonare Oi!Core o Streetcore in Italia. Con questa formazione il gruppo diede vita ad un demo registrato nel 1996, seguito da un album omonimo (l'unico) registrato nel 1997. In seguito la band si sciolse ma si ricompose poco dopo con due nuovi membri, ribaltando gli effettivi di skinhead-st8edge. Con questa nuova formazione il gruppo ha composto delle nuove canzoni, apparse su delle compilation, ed uno split con i concittadini Duap. Il 19 dicembre 2001 la band si è sciolta definitivamente. L'anno dopo la Oi! Strike e la S.O.A. Records, una casa discografica, avviata da Paolo Petralia (Kozza) il cantante (ex-cantante dei Comrades gruppo grind romano), ha portato alle stampe la discografia di quello che è considerato uno dei gruppi Oi! più influenti degli anni '90.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls