In ascolto tramite Spotify In ascolto tramite YouTube
Passa al video di YouTube

Caricamento del lettore...

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina

Biografia

  • Data di nascita

    20 Marzo 1976

  • Luogo di nascita

    Phoenix, Maricopa County, Arizona, Stati Uniti

  • Data di morte

    20 Luglio 2017 (età: 41)

Chester Charles Bennington (Phoenix, 20 marzo 1976) è un cantante statunitense, famoso per la sua militanza nei Linkin Park.

Figlio di un poliziotto e di un'infermiera, ha trascorso i suoi primi vent'anni in Arizona.

I suoi genitori divorziarono nel 1987, lasciandolo insieme ad un fratellastro e due sorellastre. Affidato al padre, all'epoca fu incoraggiato dal fratello maggiore ad ascoltare gruppi come Loverboy, Foreigner e Rush, che cita tutti come propri ispiratori. A 2 anni aveva già imparato dal fratello a cantare una canzone, "Hot Blooded".

Costretto dalla sua situazione familiare a spostarsi in varie città dell'Arizona (Scottsdale, Tolleson, Tempe), Bennington iniziò a fumare marijuana all'età di 11 anni. Dovette inoltre saltare da un liceo all'altro (Centennial High School, Greenway High School), finché non si diplomò alla Washington High School, nel 1995. In tarda adolescenza, cominciò a lavorare come barista alla Bean Tree Coffee House. Nello stesso tempo aumentarono i suoi problemi con la droga, dopo i suoi primi approcci con anfetamina, cocaina, LSD; da tali problemi, sarebbe peraltro uscito presto.

Nel 1993, Chester (che già aveva cominciato a suonare il pianoforte nella prima adolescenza) avviò una propria carriera musicale come vocalist dei Grey Daze che ottennero discreta popolarità solo negli Stati Uniti, e che con lui pubblicarono due album, Wake Me (1994) e No Sun Today (1996). Nel 1997, Bennington abbandonò il gruppo.

Nel 1996 conobbe una sua fan, Samantha, mentre lavorava ad un ristorante Burger King, e il 31 ottobre dello stesso anno la sposò. Da Samantha, Chester ha avuto il 19 aprile 2002 un figlio, Draven Sebastian. I due hanno divorziato il 2 maggio 2005, e Bennington si è risposato il 31 dicembre dell'anno medesimo con la modella Talinda Bentley, apparsa su Playboy quando studiava al California Institute Of Technology. Il 16 marzo dell'anno successivo, Talinda gli ha dato il secondogenito Tyler Lee.

Nel 1998, a causa dell'abbandono in fieri di Mark Wakefield, gli Xero avviarono insieme a Jeff Blue la ricerca di un lead vocalist. Blue contattò proprio Chester Bennington, che dopo tre giorni dalla chiamata, eseguì un provino al telefono. Bennington venne successivamente convinto a trasferirsi a Los Angeles, dove sarebbe stato definitivamente scelto dagli Xero dopo alcuni provini. Nel 1999 gli Xero cambiarono nome in Hybrid Theory e registrarono Hybrid Theory EP. Fu grazie a questo disco e ad alcuni concerti, che riuscirono a firmare un contratto con la Warner, alla fine del 1999.

Dopo aver cambiato nome in Linkin Park per la quasi omonimia con gli inglesi Hybrid, il 24 ottobre 2000 pubblicarono l'album d'esordio Hybrid Theory, che contò soprattutto sui singoli "One Step Closer", "Crawling" e "In The End". Hybrid Theory è il disco più di successo del genere nu metal, con 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il gruppo conta nella propria discografia anche Reanimation (2002), Meteora (2003), Live In Texas (2003), la collaborazione con Jay-Z Collision Course (2004) e Minutes to Midnight (2007).

Ora Chester Bennington vive a Los Angeles, dove la band ha sede.

Bennington è attualmente al lavoro anche con la garage band Bucket Of Weenies, specializzata in cover.

Di recente, il lead vocalist dei Linkin Park ha anche eseguito una versione dal vivo di "Let Down" (insieme a Shuck e Derakh), e un'altra di "Home Sweet Home" insieme ai Motley Crue, durante il ReAct Now (concerto di beneficenza per le vittime dell'uragano Katrina del 2005).

All'inizio del 2003, Bennington ha tentato di riunirsi ai Grey Daze, per aiutare l'ex compagno di band Bobby Benish a guarire da un tumore al cervello, contratto al Dodge Theatre in Arizona. Il progetto è stato peraltro accantonato, essendo Bennington allora impegnato nelle registrazioni di Meteora. In seguito, Benish se n'è andato a causa della sua malattia.

All'inizio del 2007 dovrebbe uscire il primo album dei Dead By Sunrise, progetto collaterale avviato nel 2006 da Bennington.

Tre delle sue tracce sono state già registrate, e si intitolano "The Morning After", "Walking In Circles" e "Let Down". Per le canzoni del disco, Bennington ha citato come proprie influenze i Cure, i Depeche Mode e i Bauhaus.

Chester si occuperà della produzione dell'album insieme a Ryan Shuck ed Amir Derakh degli Orgy , e sarà impegnato al microfono, alla chitarra e alle tastiere.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls