Biografia
Viva Viva Malagiunta è nato dall'unione dei due dj/producers FiloQ (Filippo Quaglia) e Mr.Paquiano (Nahuel Martínez), il primo proveniente dai vicoli di Genova, il secondo da quelli di Buenos Aires. Insieme hanno tracciato la rotta per una nuova Boca immaginaria fatta di suoni ancestrali e folklorici della tradizione sudamericana e beat e basse frequenze della club culture occidentale.
Viva Viva Malagiunta è un progetto di etnomusicologia, di ricerca del passato ed esplorazione del futuro per trovare un posto nel presente. Il suono è stratificato, mentale e fisico, figlio delle esperienze e percorsi diversi dei due musicisti.
FiloQ produttore e dj artefice del suono di progetti meticci come Magellano e Uhuru Republic ha collaborato con diversi artisti come Mudimbi, Almamegretta, Gnu Quartet, Mimosa e molti altri. Gran frequentatore del mondo del jazz sperimentale e delle sue radici africane, è un raffinato e cerebrale confezionatore di beat. I suoi dj-set sono eleganti anche se spettinati a suon di basse frequenze ed alti volumi.
Mr.Paquiano è il nuovo ragazzo in città, quello con le idee nuove, strane e che tutti vogliono conoscere e frequentare. Con una breve carriera musicale ma con una profonda conoscenza della musica sudamericana, dell’evoluzione storica e del suo valore sociale. Compositore quasi per intuizione, le sue selezioni musicali puntano dritte al coinvolgimento, con un approccio volutamente disordinato, caotico… pacchiano.
Alle registrazioni e realizzazione di 'Desandar' hanno preso parte il batterista Teo Marchese, il bassisita Luca 'Vicio' Vicini dei Subsonica, la tastierista dei Los3saltos Alessandra Dotta di Vittorio e la chitarra dal riconoscibile sound afro di Folake Oladun degli Hit Kunle, senza dimenticare la magica voce de La Walichera sul singolo 'Socavòn'.
'Desandar' è stato mixato da Andrés Oddone, produttore di tantissimi progetti della ZZK Records, considerato uno degli artefici della Nu Latam Music di Chancha Via Circuito, Frikstailers, Tremor, Faauna, El Buho, Lagartijeando e Kaleema.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.