Biografia

  • Data di nascita

    12 Marzo 1985 (età: 39)

  • Luogo di nascita

    Etterbeek, Brussels, Belgio

Stromae (pseudonimo di Paul Van Haver) (Bruxelles, 12 marzo 1985) è un cantante belga. Originario del Ruanda da parte di padre, ma belga da parte di madre, la sua produzione musicale è caratterizzata da uno stile che accosta hip hop, soul e musica elettronica.

All'età di dodici anni, Stromae comincia a interessarsi alla musica e si iscrive all'accademia musicale di Jette per partecipare ad alcuni corsi di solfeggio e di batteria.
Nel 2000 sceglie lo pseudonimo di Opmaestro per cominciare la sua carriera nel mondo del rap. Essendo il suo pseudonimo troppo simile a quello di un altro artista, opta per Stromae, che significa maestro in linguaggio verlan.
A diciotto anni forma il gruppo Suspicion in compagnia di J.E.D.I., un altro rapper con cui ha composto la canzone e il clip Faut k't'arrête le Rap, dopo il quale J.E.D.I. decide di lasciare il duo perché aveva l'impressione di rallentare Stromae, che ha iniziato così la sua carriera da solista.

Nel 2005 inizia a ottenere i primi risultati. Partecipa a Hip Hop Family nel 2006 e anche a Juste Debout Benelux nel 2007. Decide di lavorare per un anno in un fast food per finanziare i suoi studi, integrandoli con una scuola privata, i soldi sono tuttavia risultati insufficienti. Si iscrive all'INRACI sezione cinema e investe i suoi soldi per realizzare le sue prime opere: l'album di quattro titoli Juste un Cerveau, Un flow, Un Fond et Un Mic… uscito nel 2007. Si fa conoscere sempre di più, collaborando con molti rapper tra cui BdBanx e Beretta.

Nel 2008 firma un contratto con l'etichetta discografica Because Music, un marchio indipendente, e Kilomaître, il suo primo contratto per i successivi 4 anni. Al tempo stesso, diffonde i suoi video in streaming sulla rete spiegando le sue creazioni musicali sotto forma di lezioni chiamate appunto Les leçons de Stromae.

Nel 2009 svolge uno stage presso la radio NRJ a Bruxelles. Vincent Verbelen, un manager musicale, ascoltandolo, rimane colpito dalle sue composizioni musicali e decide di ripubblicare i suoi album.
Nello stesso anno vengono pubblicati i singoli Up Saw Liz e Alors on danse, per l'etichetta discografica Mercury. Quest'ultimo riscuote un grande successo in Europa piazzandosi al primo posto della classifica dei singoli in Austria, Francia, Germania e nella Vallonia. Altri ragguardevoli risultati sono raggiunti anche in Svizzera e in Italia.
A questo punto sigla un contratto con la Vertigo Records, di proprietà della Mercury Records e crea una società musicale di nome Mosaert.

Nel giugno 2010 pubblica il suo primo album Cheese, in concomitanza con il singolo House'llelujah, che è accompagnato da un videoclip. Nello stesso anno appare in un video dell'attore francese Jamel Debbouze, intitolato Made in Jamel, in cui Stromae viene consigliato da Debbouze di comporre il singolo Alors on danse.

Nel 2011 riceve la candidatura agli MTV Europe Music Awards 2011 nella categoria "Best Belgian Act".

Dopo un 2011 pieno di attività con le pubblicazioni di diversi singoli, Stromae resta totalmente in disparte per tutto il 2012, ritornando sulle scene con il suo nuovo singolo Humain à l'eau, pubblicato il 21 dicembre dello stesso anno su YouTube.

Nel maggio 2013 pubblica il primo singolo estratto dal suo secondo album. Il brano, dal titolo Papaoutai, ottiene un forte successo in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Italia e altri paesi francofoni, tra cui il Marocco. Poche settimane dopo viene diffuso sul web il video (quasi amatoriale) del singolo che uscir a breve, Formidable, in cui l'artista si finge ubriaco a Louise, alle porte del centro di Bruxelles.
Nel mese di luglio 2013 annuncia la pubblicazione di Racine carrée ("radice quadrata", reso graficamente col corrispondente simbolo matematico √), suo secondo album discografico, pubblicato il 16 agosto 2013. L'album vende oltre due milioni di copie in Francia (4 volte disco di diamante).
Nel dicembre dello stesso anno un altro singolo è estratto dall'album: Tous les mêmes. Anche in questi casi l'artista si è fatto apprezzare non solo per la composizione e la voce, ma anche per i videoclip, come gli altri, ricchi di spunti e suggestioni. Il 3 febbraio 2014 esce ancora un singolo estratto da Racine carrée , Ta fête, che anch'esso ha una coreografia molto particolare nel videoclip.

Il 22 febbraio 2014 è ospite del Festival di Sanremo 2014 condotto da Fabio Fazio, dove esegue il brano Formidable. Il giorno seguente esegue Papaoutai (secondo singolo estratto dal disco) e Tous les mêmes nel programma di Fazio Che tempo che fa.

Il 6 marzo 2014 l'album Racine carrée si piazza al primo posto nella classifica FIMI degli album più venduti in Italia, primo disco in lingua francese della storia a riuscirci. In seguito fa uscire il video di Ave Cesária, canzone dedicata alla cantante capoverdiana Cesária Évora.
Nel giugno 2014 si esibisce alla NBC debuttando sulla televisione statunitense nel programma Late Night with Seth Meyers. Nell'ottobre seguente collabora con artisti come Lorde, Pusha T , Q-Tip ed Haim alla realizzazione del brano Meltdown per la colonna sonora del film Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1. Il 1º aprile 2015 pubblica su YouTube il video del brano Carmen , clip in cartone animato che vede protagonista l'uccellino di Twitter.

Nel giugno 2015 è costretto ad annullare tutti i suoi concerti fino al 2 agosto a causa di alcuni problemi di salute dovuti alla malaria che aveva contratto durante la tappa del suo tour a Kinshasa, nella Repubblica democratica del Congo. Tra le tappe in programma vi erano anche due concerti in Italia e uno a Kigali.

Nel 2016 Stromae dichiara di volersi prendere una pausa a tempo indeterminato come cantante e continuare solamente come autore per artisti terzi: "Non smetto di fare musica. Voglio scrivere, comporre, ma farlo un po' nell'ombra. Continuare il lavoro che abbiamo fatto per me, ma lo farò per altri. Questa è la linea che seguirò per i prossimi anni."

Nel 2018 l'artista torna nel panorama musicale accompagnando il rapper francese Orelsan nei suoi concerti a Bruxelles, e più precisamente nel brano (prodotto tra l'altro da Stromae stesso) La Pluie . In seguito pubblica Défiler (bande originale de la capsule n°5 Mosaert), brano composto con il fratello Luc Junior Tam e il cui video mostra la collezione d'abbigliamento presentata di recente a Parigi dal cantante. Nel novembre 2019 canta il brano Arabesque con Chris Martin nel concerto dal vivo su YouTube per il lancio dell'album dei Coldplay Everyday Life e compare nello stesso album.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina