Elenco dei brani
Numero di brani | Ascolta | Preferito | Nome brano | Nome artista | Acquista | Opzioni | Durata | Ascoltatori |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ascolta brano | Santa Maria |
|
|
3:38 | |||
2 | Ascolta brano | Akropolis Adieu |
|
|
3:25 | |||
3 | Vai colomba blanca |
|
|
3:51 | ||||
4 | Aloa-he |
|
|
3:28 | ||||
5 | Bei mir bist du zu Haus |
|
|
3:53 | ||||
6 | C'est Si Bon |
|
|
2:50 | ||||
7 | Ascolta brano | Der Zar Und Das Madchen |
|
|
3:01 | |||
8 | Bleib noch da |
|
|
4:09 | ||||
9 | Mein letzter Tanz |
|
|
3:44 | ||||
10 | Ascolta brano | Ganz Paris ist ein Theater |
|
|
3:29 | |||
11 | Ascolta brano | La Paloma ade |
|
|
3:50 | |||
12 | Die Glocken von Notre Dame |
|
|
3:03 |
Album simili
Collegamenti esterni
Informazioni su questo artista
Mireille Mathieu
128.058 ascoltatori
Mireille Mathieu (Avignone, 22 luglio 1946) è una cantante francese. Primogenita d'una famiglia numerosa di 14 figli, si è rivelata nel 1965 in un concorso televisivo ed è stata l'archetipo della cantante popolare degli anni sessanta e settanta, periodo in cui ottiene i suoi più grandi successi discografici da «Mon credo», composto da Paul Mauriat e scritto da André Pascal nel 1966, a «Une femme amoureuse» nel 1980. Dall'inizio degli anni ottanta essa privilegia la carriera internazionale in numerosi paesi dov'è considerata come simbolo della canzone… ulteriori informazioni
Mireille Mathieu (Avignone, 22 luglio 1946) è una cantante francese. Primogenita d'una famiglia numerosa di 14 figli, si è rivelata nel 1965 in un concorso televisivo ed è… ulteriori informazioni
Mireille Mathieu (Avignone, 22 luglio 1946) è una cantante francese. Primogenita d'una famiglia numerosa di 14 figli, si è rivelata nel 1965 in un concorso televisivo ed è stata l'archetipo della cantante popolar… ulteriori informazioni