Biografia

  • Anni di attività

    2011 – oggi (14 anni)

  • Luogo di fondazione

    Valledolmo, Palermo, Sicilia, Italia

  • Componenti

    • Dario Mangiaracina (2011 – oggi)
    • Veronica Lucchesi (2011 – oggi)

La Rappresentante di Lista, a volte indicato come LRDL, è un gruppo musicale italiano formato nel 2011 da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, a cui si sono aggiunti in séguito altri musicisti.

La band nasce nel giugno 2011 quando Veronica Lucchesi, originaria di Viareggio, e Dario Mangiaracina, originario di Palermo, si incontrano a Valledolmo durante le prove dello spettacolo teatrale Educazione Fisica, diretto da Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Veronica Lucchesi si era, in precedenza, trasferita a Palermo per frequentare un corso di teatro di Emma Dante. Il nome prende origine quando, per poter votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 in tema di energia nucleare, Veronica Lucchesi si iscrisse come rappresentante di lista. Il 6 marzo 2014 esce il loro primo album, (per la) Via di casa, che inaugura la collaborazione della band con l’etichetta Garrincha Dischi. L’album, che presenta sonorità folkloristiche e territoriali, contiene anche due canzoni in lingua tedesca («Klammern an den Zähnen» e «Winter Underwear»).

Il 4 dicembre 2015 esce il loro secondo album, Bu Bu Sad che porta la band a suonare dal vivo in tutta Italia. Per la presentazione del nuovo disco alla formazione originale si aggiungono l’urbinate Enrico Lupi e la palermitana Marta Cannuscio. Dai continui concerti seguenti l’uscita di Bu Bu Sad nasce l’idea di pubblicare, il 7 marzo 2017, il primo album live della band, Bu Bu Sad live. Nell’album si trovano le versioni live, registrate in varie tappe del tour, di alcune delle canzoni presenti nell’album Bu Bu Sad e anche di canzoni provenienti dall’album d’esordio («La Rappresentante di Lista», canzone che dà il nome al gruppo) e dall’EP InvisibilmenteMina Vagante»).

L'8 novembre 2018 la band annuncia sui social l’uscita del terzo album in studio, Go Go Diva, descrivendolo come «un invito a perdersi, a battersi, a spogliarsi e a cantare con tutta la voce che si ha in corpo», aggiungendo che «nell’inferno dei desideri, nel buio della paura, nell’oscurità di questo tempo, noi ci sentiamo maledettamente vivi».

Il 16 novembre esce in tutti i negozi digitali Questo corpo, singolo promozionale del nuovo album. Lo stesso giorno vengono pubblicate le date del Go Go Diva Tour, con prima tappa a Palermo il 25 dicembre 2018.

Come annunciato, il 14 dicembre 2018 viene pubblicato dalla Woodworm Label l’album Go Go Diva, incentrato sul tema del corpo. Il 16 aprile 2019 viene pubblicata su Rockit.it una versione inedita di «Conoscersi in una situazione di difficoltà», collaborazione musicale del gruppo con Giovanni Truppi, mentre il 24 giugno viene pubblicato un duetto con Dimartino per il singolo «Ci diamo un bacio». Il 1º maggio 2019 La rappresentante di lista si esibisce al Concerto del Primo Maggio a Roma.

Conclusa la prima parte del Go Go Diva Tour, il 24 settembre 2019 dà inizio ad Anatomia Fantastica al Mercurio Festival di Palermo, una performance incentrata sul tema del realismo magico di Alejandro Jodorowsky con incursioni in Julio Cortázar e Gianni Rodari. La performance viene replicata in varie città italiane.

Il 5 ottobre 2019 La rappresentante di lista partecipa insieme a Nada e a Margherita Vicario alla conferenza “Di cosa parlano le donne quando parlano di musica?” a Firenze, mentre il 12 ottobre si esibisce al quinto memorial per Stefano Cucchi all’Angelo Mai di Roma.

Il 17 gennaio 2020 Questo corpo, il singolo promozionale di Go Go Diva, compare nella colonna sonora del quarto episodio della serie televisiva The New Pope, diretta da Paolo Sorrentino.

Il 31 gennaio 2020 viene rilasciato il brano già edito di Giovanni Truppi «Due segreti» per il nuovo singolo 5, in duetto con il gruppo musicale.

Il 6 febbraio 2020 La rappresentante di lista partecipa alla terza serata del Festival di Sanremo a fianco di Dardust e del cantante in gara Rancore per l’interpretazione del brano «Luce (tramonti a nord est)» di Elisa. La performance arriva ottava nella classifica della serata.

Il gruppo partecipa alla seconda stagione della serie televisiva Il Cacciatore (andata in onda su Rai 1 a partire dal 19 febbraio 2020), in cui interpreta la band di Maria, una giovane cantante nella Palermo del 1996.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina