Elenco dei brani
Numero di brani | Ascolta | Preferito | Nome brano | Nome artista | Acquista | Opzioni | Durata | Ascoltatori |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ascolta brano | Prologue to Indiana Jones and the Dial of Destiny |
|
|
6:00 | |||
2 | Ascolta brano | Helena's Theme |
|
|
3:30 | |||
3 | Ascolta brano | Germany, 1944 |
|
|
4:42 | |||
4 | Ascolta brano | To Morocco |
|
|
3:21 | |||
5 | Ascolta brano | Voller Returns |
|
|
3:06 | |||
6 | Ascolta brano | Auction at Hotel L'Atlantique |
|
|
2:58 | |||
7 | Ascolta brano | Tuk Tuk in Tangiers |
|
|
3:35 | |||
8 | Ascolta brano | To Athens |
|
|
2:17 | |||
9 | Ascolta brano | Perils of the Deep |
|
|
2:31 | |||
10 | Ascolta brano | Water Ballet |
|
|
4:53 | |||
11 | Ascolta brano | Polybius Cipher |
|
|
2:39 | |||
12 | Ascolta brano | The Grafikos |
|
|
4:39 | |||
13 | Ascolta brano | Archimedes' Tomb |
|
|
3:01 | |||
14 | Ascolta brano | The Airport |
|
|
4:46 | |||
15 | Ascolta brano | Battle of Syracuse |
|
|
2:50 | |||
16 | Ascolta brano | Centuries Join Hands |
|
|
3:02 | |||
17 | Ascolta brano | New York, 1969 |
|
|
4:17 | |||
18 | Helena's Theme (For Violin and Orchestra) | John Williams & Anne-Sophie Mutter |
|
|
4:59 |
Album simili
Statistiche di scrobbling
Trend di ascolto recente
Giorno | Ascoltatori |
---|---|
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
1 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
1 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
1 | |
1 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 |
Collegamenti esterni
Informazioni su questo artista
John Williams
2.144.296 ascoltatori
John Towner Williams (New York, 8 febbraio 1932) è uno dei più famosi compositori di colonne sonore cinematografiche, nonché apprezzato direttore d'orchestra. Il compositore ha due fratelli Jerry e Don e una sorella Joan. Il padre, Johnny Williams, era oltre che un trombettista jazz, anche un apprezzato percussionista (uno dei membri fondatori del Raymond Scott Quintet). È sposato con la fotografa Samantha Winslow e ha tre figli avuti dalla prima moglie, Barbara Ruick, morta nel 1974: Joseph, Mark (entrambi musicisti) e Jennifer. A 7 anni incomincia a studiare musi… ulteriori informazioni
John Towner Williams (New York, 8 febbraio 1932) è uno dei più famosi compositori di colonne sonore cinematografiche, nonché apprezzato direttore d'orchestra. Il composito… ulteriori informazioni
John Towner Williams (New York, 8 febbraio 1932) è uno dei più famosi compositori di colonne sonore cinematografiche, nonché apprezzato direttore d'orchestra. Il compositore ha due fratelli Jerry e Don e una sorella J… ulteriori informazioni