Elenco dei brani
Numero di brani
Ascolta
Preferito
Nome brano
Nome artista
Acquista
Opzioni
Durata
Ascoltatori
1
Ascolta brano
Orchestral Suite No. 3 in D major, BWV 1068: II. Air
Acquista
Altro
4:05
104.920 ascoltatori
2
Ascolta brano
Cello Suite No. 1 in G Major, BWV 1007: I. Prelude
Acquista
Altro
2:45
26.179 ascoltatori
3
The Well-Tempered Clavier: Prelude No. 1 in C Major, BWV 846
Acquista
Altro
2:28
6.694 ascoltatori
4
Ascolta brano
Toccata And Fugue In D Minor For Organ, BWV 565
Acquista
Altro
10:23
9.962 ascoltatori
5
Orchestral Suite No. 2 in B Minor, BWV 1067: VII. Badinerie
The St. Petersburg Soloists
Acquista
Altro
1:29
441 ascoltatori
6
Ascolta brano
Goldberg Variations, BWV 988: Aria
Acquista
Altro
4:49
261.713 ascoltatori
7
Concerto No. 1 in A Minor for Violin and Strings, BWV 1041: I. Allegro
Acquista
Altro
3:52
1.897 ascoltatori
8
Fugue for solo Guitar in G Minor, BWV 1000
Acquista
Altro
5:45
5.579 ascoltatori
9
Ascolta brano
Double Concerto in D Minor for Two Violins, BWV 1043: Vivace
Acquista
Altro
3:38
2.942 ascoltatori
10
Eight Short Preludes and Fugues: I. Prelude and Fugue in C Major, BWV 553
Acquista
Altro
3:58
538 ascoltatori
11
Ascolta brano
Cantata, BWV 147: Jesu, Joy of Mans' Desiring
Acquista
Altro
3:38
473 ascoltatori
12
Ascolta brano
Brandenburg Concerto No. 3 in G Major, BWV 1048: III. Allegro
Acquista
Altro
4:45
34.477 ascoltatori
13
Ascolta brano
Prelude in C Minor, BWV 999
Acquista
Altro
1:55
33.937 ascoltatori
14
Concerto in G Minor for Violin and Strings, BWV 1056R: II. Arioso: Largo
Acquista
Altro
3:14
2.627 ascoltatori
15
Ascolta brano
Wachet auf, ruft uns die Stimme, BWV 645
Acquista
Altro
3:54
21.624 ascoltatori
16
Chorale for Organ, BWV 650: "Kommst du nun, Jesu von himmel her unter"
Acquista
Altro
3:28
2.673 ascoltatori
17
Ascolta brano
Brandenburg Concerto No. 1 in F major, BWV 1046: II. Adagio
Acquista
Altro
5:07
14.895 ascoltatori
18
Cantata BWV 208, "Was mir behagt, ist nur die muntre Jagd!": IX. Schäfe können sicher weide (Sheep may safely graze)
Acquista
Altro
1:34
390 ascoltatori
19
Mass in B Minor, BWV 232: Credo (Symbolum Nicenum): Et resurrexit
Acquista
Altro
4:33
339 ascoltatori
20
Brandenburg Concerto No.4 In G Major, BWV 1049 - I. Allegro
Acquista
Altro
7:43
379 ascoltatori
21
Partita No. 1 in B-Flat Major for Harpsichord, BWV 825: I. Prelude
Acquista
Altro
1:43
655 ascoltatori
22
Inventionen: No. 13 in A Minor, BWV 784
Acquista
Altro
1:36
588 ascoltatori
23
Orchestral Suite No. 1 in C major, BWV 1066: I. Overture
Acquista
Altro
5:42
7.275 ascoltatori
24
Concerto in C Minor for Oboe, Violin and Orchestra, BWV 1060: II. Adagio (attacca)
Rachel Applebaum
Acquista
Altro
5:34
2.067 ascoltatori
25
Sonata in E-Flat Major for Flute and Harpsichord, BWV 1031: II. Siciliano
Acquista
Altro
2:51
2.142 ascoltatori
26
Ascolta brano
Partita No. 2 in D minor for solo violin, BWV 1004: V. Chaconne
Acquista
Altro
13:23
12.415 ascoltatori
27
Brandenburg Concerto No. 5 In D Major, BWV 1050: I. Allegro
Acquista
Altro
11:27
13.656 ascoltatori
28
Fantasia and Fugue in G Minor, BWV 542, "The Great"
Acquista
Altro
5:26
2.175 ascoltatori
29
Brandenburg Concerto No. 6 in B-flat major, BWV 1051: I. Allegro
Acquista
Altro
7:08
3.253 ascoltatori
30
Concerto No. 2 in E Major for Violin and Strings, BWV 1042: I. Allegro
Acquista
Altro
7:28
3.576 ascoltatori
Statistiche di scrobbling
?
Trend di ascolto recente
Giorno
Ascoltatori
Sabato 12 Aprile 2025
3
Domenica 13 Aprile 2025
4
Lunedì 14 Aprile 2025
6
Martedì 15 Aprile 2025
6
Mercoledì 16 Aprile 2025
6
Giovedì 17 Aprile 2025
6
Venerdì 18 Aprile 2025
3
Sabato 19 Aprile 2025
6
Domenica 20 Aprile 2025
7
Lunedì 21 Aprile 2025
9
Martedì 22 Aprile 2025
1
Mercoledì 23 Aprile 2025
6
Giovedì 24 Aprile 2025
4
Venerdì 25 Aprile 2025
4
Sabato 26 Aprile 2025
3
Domenica 27 Aprile 2025
5
Lunedì 28 Aprile 2025
5
Martedì 29 Aprile 2025
2
Mercoledì 30 Aprile 2025
5
Giovedì 1 Maggio 2025
8
Venerdì 2 Maggio 2025
5
Sabato 3 Maggio 2025
4
Domenica 4 Maggio 2025
6
Lunedì 5 Maggio 2025
7
Martedì 6 Maggio 2025
4
Mercoledì 7 Maggio 2025
6
Giovedì 8 Maggio 2025
8
Venerdì 9 Maggio 2025
3
Sabato 10 Maggio 2025
2
Domenica 11 Maggio 2025
2
Lunedì 12 Maggio 2025
5
Martedì 13 Maggio 2025
4
Mercoledì 14 Maggio 2025
3
Giovedì 15 Maggio 2025
7
Venerdì 16 Maggio 2025
3
Sabato 17 Maggio 2025
4
Domenica 18 Maggio 2025
8
Lunedì 19 Maggio 2025
3
Martedì 20 Maggio 2025
5
Mercoledì 21 Maggio 2025
3
Giovedì 22 Maggio 2025
4
Venerdì 23 Maggio 2025
7
Sabato 24 Maggio 2025
4
Domenica 25 Maggio 2025
2
Lunedì 26 Maggio 2025
3
Martedì 27 Maggio 2025
6
Mercoledì 28 Maggio 2025
3
Giovedì 29 Maggio 2025
6
Venerdì 30 Maggio 2025
2
Sabato 31 Maggio 2025
3
Domenica 1 Giugno 2025
5
Lunedì 2 Giugno 2025
2
Martedì 3 Giugno 2025
8
Mercoledì 4 Giugno 2025
14
Giovedì 5 Giugno 2025
1
Venerdì 6 Giugno 2025
1
Sabato 7 Giugno 2025
14
Domenica 8 Giugno 2025
5
Lunedì 9 Giugno 2025
12
Martedì 10 Giugno 2025
5
Mercoledì 11 Giugno 2025
3
Giovedì 12 Giugno 2025
3
Venerdì 13 Giugno 2025
3
Sabato 14 Giugno 2025
6
Domenica 15 Giugno 2025
6
Lunedì 16 Giugno 2025
8
Martedì 17 Giugno 2025
4
Mercoledì 18 Giugno 2025
5
Giovedì 19 Giugno 2025
5
Venerdì 20 Giugno 2025
5
Sabato 21 Giugno 2025
2
Domenica 22 Giugno 2025
4
Lunedì 23 Giugno 2025
6
Martedì 24 Giugno 2025
4
Mercoledì 25 Giugno 2025
6
Giovedì 26 Giugno 2025
7
Venerdì 27 Giugno 2025
8
Sabato 28 Giugno 2025
5
Domenica 29 Giugno 2025
5
Lunedì 30 Giugno 2025
4
Martedì 1 Luglio 2025
5
Mercoledì 2 Luglio 2025
2
Giovedì 3 Luglio 2025
4
Venerdì 4 Luglio 2025
4
Sabato 5 Luglio 2025
4
Domenica 6 Luglio 2025
6
Lunedì 7 Luglio 2025
1
Martedì 8 Luglio 2025
3
Mercoledì 9 Luglio 2025
2
Giovedì 10 Luglio 2025
2
Venerdì 11 Luglio 2025
0
Sabato 12 Luglio 2025
6
Domenica 13 Luglio 2025
3
Lunedì 14 Luglio 2025
8
Martedì 15 Luglio 2025
9
Mercoledì 16 Luglio 2025
2
Giovedì 17 Luglio 2025
1
Venerdì 18 Luglio 2025
1
Sabato 19 Luglio 2025
2
Domenica 20 Luglio 2025
6
Lunedì 21 Luglio 2025
0
Martedì 22 Luglio 2025
1
Mercoledì 23 Luglio 2025
1
Giovedì 24 Luglio 2025
7
Venerdì 25 Luglio 2025
3
Sabato 26 Luglio 2025
2
Domenica 27 Luglio 2025
2
Lunedì 28 Luglio 2025
3
Martedì 29 Luglio 2025
6
Mercoledì 30 Luglio 2025
4
Giovedì 31 Luglio 2025
2
Venerdì 1 Agosto 2025
3
Sabato 2 Agosto 2025
8
Domenica 3 Agosto 2025
5
Lunedì 4 Agosto 2025
4
Martedì 5 Agosto 2025
10
Mercoledì 6 Agosto 2025
5
Giovedì 7 Agosto 2025
5
Venerdì 8 Agosto 2025
5
Sabato 9 Agosto 2025
5
Domenica 10 Agosto 2025
6
Lunedì 11 Agosto 2025
5
Martedì 12 Agosto 2025
5
Mercoledì 13 Agosto 2025
4
Giovedì 14 Agosto 2025
3
Venerdì 15 Agosto 2025
1
Sabato 16 Agosto 2025
5
Domenica 17 Agosto 2025
6
Lunedì 18 Agosto 2025
4
Martedì 19 Agosto 2025
8
Mercoledì 20 Agosto 2025
8
Giovedì 21 Agosto 2025
4
Venerdì 22 Agosto 2025
3
Sabato 23 Agosto 2025
10
Domenica 24 Agosto 2025
3
Lunedì 25 Agosto 2025
6
Martedì 26 Agosto 2025
5
Mercoledì 27 Agosto 2025
3
Giovedì 28 Agosto 2025
6
Venerdì 29 Agosto 2025
4
Sabato 30 Agosto 2025
5
Domenica 31 Agosto 2025
8
Lunedì 1 Settembre 2025
4
Martedì 2 Settembre 2025
3
Mercoledì 3 Settembre 2025
4
Giovedì 4 Settembre 2025
4
Venerdì 5 Settembre 2025
4
Sabato 6 Settembre 2025
1
Domenica 7 Settembre 2025
1
Lunedì 8 Settembre 2025
4
Martedì 9 Settembre 2025
5
Mercoledì 10 Settembre 2025
9
Giovedì 11 Settembre 2025
4
Venerdì 12 Settembre 2025
5
Sabato 13 Settembre 2025
3
Domenica 14 Settembre 2025
3
Lunedì 15 Settembre 2025
7
Martedì 16 Settembre 2025
4
Mercoledì 17 Settembre 2025
4
Giovedì 18 Settembre 2025
7
Venerdì 19 Settembre 2025
5
Sabato 20 Settembre 2025
2
Domenica 21 Settembre 2025
4
Lunedì 22 Settembre 2025
6
Martedì 23 Settembre 2025
5
Mercoledì 24 Settembre 2025
5
Giovedì 25 Settembre 2025
3
Venerdì 26 Settembre 2025
1
Sabato 27 Settembre 2025
2
Domenica 28 Settembre 2025
6
Lunedì 29 Settembre 2025
3
Martedì 30 Settembre 2025
4
Mercoledì 1 Ottobre 2025
3
Giovedì 2 Ottobre 2025
0
Venerdì 3 Ottobre 2025
2
Sabato 4 Ottobre 2025
5
Domenica 5 Ottobre 2025
5
Lunedì 6 Ottobre 2025
2
Martedì 7 Ottobre 2025
5
Mercoledì 8 Ottobre 2025
3
Giovedì 9 Ottobre 2025
2
Informazioni su questo artista
2.401.425 ascoltatori
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 21 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco del periodo barocco, di fede luterana, universalmente considerato uno dei piú grandi geni nella storia della musica. Le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e bellezza artistica. Operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri,
Johann Pachelbel e
Di… ulteriori informazioni
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 21 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) è stato un compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco …
ulteriori informazioni
Visualizza profilo completo dell'artista