Elenco dei brani
Numero di brani
Ascolta
Preferito
Nome brano
Nome artista
Acquista
Opzioni
Durata
Ascoltatori
1
Trio No. 1 in B-Flat Major, D. 898: IV. Rondo. Allegro vivace
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
8:14
220 ascoltatori
2
Ave Maria
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
6:26
67 ascoltatori
3
Sonata for Piano No. 20 in A Major, D.959: IV. Rondo - Allegretto
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
11:44
630 ascoltatori
4
Fantasia in F Minor for Piano, Four Hands, D. 940
David Gosnell
Acquista
Altro
2:20
180 ascoltatori
5
String Quartet No. 14 in D Minor, D. 810, "Death and the Maiden": I. Allegro
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
11:52
371 ascoltatori
6
String Quartet No. 14 in D Minor, D. 810, "Death and the Maiden": II. Andante con moto
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
14:22
313 ascoltatori
7
String Quartet No. 14 in D Minor, D. 810, "Death and the Maiden": III. Scherzo - Allegro molto
Apollo Symphony Orchestra
Acquista
Altro
3:59
195 ascoltatori
8
String Quartet No. 14 in D Minor, D. 810, "Death and the Maiden": IV. Presto
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
9:42
184 ascoltatori
9
4 Impromptus, D. 935: Impromptu No. 3 in B-Flat Major
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
1:43
123 ascoltatori
10
4 Impromptus, D. 899: Impromptu No. 2 in E-Flat Major
David Gosnell
Acquista
Altro
4:37
78 ascoltatori
11
Six Moments musicaux, D. 780: No. 3 in F Minor: Allegro moderato
Cyril Baranov
Acquista
Altro
1:53
78 ascoltatori
12
Piano Trio No. 2 in E-Flat Major, D. 929: I. Allegro
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
14:01
117 ascoltatori
13
Piano Trio No. 2 in E-Flat Major, D. 929: II. Andante con moto
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
9:30
107 ascoltatori
14
Piano Trio No. 2 in E-Flat Major, D. 929: III. Scherzando - Allegro Moderato - Trio
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
6:01
133 ascoltatori
15
Piano Trio No. 2 in E-Flat Major, D. 929: IV. Allegro Moderato
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
12:28
81 ascoltatori
16
Salve Regina in B-Flat Major, D. 386
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
3:50
4 ascoltatori
17
String Quintet in C Major, D. 956: II. Adagio
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
5:35
37 ascoltatori
18
5 German Dances and 7 Trios with Coda, D. 90: I. German Dance in C Major
Bartok Music
Acquista
Altro
3:47
32 ascoltatori
19
Deutsche Messe, D. 872: II. Zum Gloria - mit Majestat: Ehre sei Gott in der Hohe
Apollo Symphony Orchestra
Acquista
Altro
3:23
12 ascoltatori
20
Symphony No. 8 in B Minor, D. 759, "Unfinished": I. Allegro moderato
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
2:58
57 ascoltatori
21
Symphony No. 8 in B Minor, D. 759, "Unfinished": II. Andante con moto
RFCM Symphony Orchestra
Acquista
Altro
11:43
43 ascoltatori
22
Piano Trio No. 1 in B-Flat Major, Op. 99: I. Allegro moderato
Trio Zingara
Acquista
Altro
14:51
93 ascoltatori
23
Piano Trio No. 1 in B-Flat Major, Op. 99: II. Andante un poco mosso
Acquista
Altro
10:26
311 ascoltatori
24
Piano Trio No. 1 in B-Flat Major, Op. 99: III. Scherzo: Allegro
Acquista
Altro
6:08
259 ascoltatori
25
Piano Trio No. 1 in B-Flat Major, Op. 99: IV. Rondo: Allegro vivace - Presto
Trio Zingara
Acquista
Altro
8:59
74 ascoltatori
Statistiche di scrobbling
?
Trend di ascolto recente
Giorno
Ascoltatori
Martedì 15 Aprile 2025
0
Mercoledì 16 Aprile 2025
0
Giovedì 17 Aprile 2025
0
Venerdì 18 Aprile 2025
0
Sabato 19 Aprile 2025
0
Domenica 20 Aprile 2025
0
Lunedì 21 Aprile 2025
0
Martedì 22 Aprile 2025
0
Mercoledì 23 Aprile 2025
0
Giovedì 24 Aprile 2025
0
Venerdì 25 Aprile 2025
0
Sabato 26 Aprile 2025
0
Domenica 27 Aprile 2025
1
Lunedì 28 Aprile 2025
0
Martedì 29 Aprile 2025
0
Mercoledì 30 Aprile 2025
1
Giovedì 1 Maggio 2025
0
Venerdì 2 Maggio 2025
0
Sabato 3 Maggio 2025
0
Domenica 4 Maggio 2025
0
Lunedì 5 Maggio 2025
0
Martedì 6 Maggio 2025
0
Mercoledì 7 Maggio 2025
0
Giovedì 8 Maggio 2025
0
Venerdì 9 Maggio 2025
0
Sabato 10 Maggio 2025
0
Domenica 11 Maggio 2025
0
Lunedì 12 Maggio 2025
0
Martedì 13 Maggio 2025
0
Mercoledì 14 Maggio 2025
0
Giovedì 15 Maggio 2025
0
Venerdì 16 Maggio 2025
1
Sabato 17 Maggio 2025
0
Domenica 18 Maggio 2025
0
Lunedì 19 Maggio 2025
0
Martedì 20 Maggio 2025
0
Mercoledì 21 Maggio 2025
0
Giovedì 22 Maggio 2025
0
Venerdì 23 Maggio 2025
0
Sabato 24 Maggio 2025
0
Domenica 25 Maggio 2025
0
Lunedì 26 Maggio 2025
0
Martedì 27 Maggio 2025
0
Mercoledì 28 Maggio 2025
0
Giovedì 29 Maggio 2025
0
Venerdì 30 Maggio 2025
0
Sabato 31 Maggio 2025
0
Domenica 1 Giugno 2025
0
Lunedì 2 Giugno 2025
0
Martedì 3 Giugno 2025
0
Mercoledì 4 Giugno 2025
0
Giovedì 5 Giugno 2025
0
Venerdì 6 Giugno 2025
0
Sabato 7 Giugno 2025
0
Domenica 8 Giugno 2025
1
Lunedì 9 Giugno 2025
0
Martedì 10 Giugno 2025
0
Mercoledì 11 Giugno 2025
0
Giovedì 12 Giugno 2025
0
Venerdì 13 Giugno 2025
0
Sabato 14 Giugno 2025
0
Domenica 15 Giugno 2025
0
Lunedì 16 Giugno 2025
0
Martedì 17 Giugno 2025
0
Mercoledì 18 Giugno 2025
1
Giovedì 19 Giugno 2025
0
Venerdì 20 Giugno 2025
0
Sabato 21 Giugno 2025
0
Domenica 22 Giugno 2025
0
Lunedì 23 Giugno 2025
0
Martedì 24 Giugno 2025
0
Mercoledì 25 Giugno 2025
0
Giovedì 26 Giugno 2025
0
Venerdì 27 Giugno 2025
0
Sabato 28 Giugno 2025
0
Domenica 29 Giugno 2025
0
Lunedì 30 Giugno 2025
0
Martedì 1 Luglio 2025
0
Mercoledì 2 Luglio 2025
0
Giovedì 3 Luglio 2025
1
Venerdì 4 Luglio 2025
0
Sabato 5 Luglio 2025
0
Domenica 6 Luglio 2025
0
Lunedì 7 Luglio 2025
0
Martedì 8 Luglio 2025
0
Mercoledì 9 Luglio 2025
0
Giovedì 10 Luglio 2025
0
Venerdì 11 Luglio 2025
0
Sabato 12 Luglio 2025
0
Domenica 13 Luglio 2025
0
Lunedì 14 Luglio 2025
0
Martedì 15 Luglio 2025
0
Mercoledì 16 Luglio 2025
0
Giovedì 17 Luglio 2025
0
Venerdì 18 Luglio 2025
0
Sabato 19 Luglio 2025
0
Domenica 20 Luglio 2025
0
Lunedì 21 Luglio 2025
0
Martedì 22 Luglio 2025
0
Mercoledì 23 Luglio 2025
0
Giovedì 24 Luglio 2025
0
Venerdì 25 Luglio 2025
0
Sabato 26 Luglio 2025
0
Domenica 27 Luglio 2025
0
Lunedì 28 Luglio 2025
0
Martedì 29 Luglio 2025
0
Mercoledì 30 Luglio 2025
0
Giovedì 31 Luglio 2025
0
Venerdì 1 Agosto 2025
1
Sabato 2 Agosto 2025
0
Domenica 3 Agosto 2025
0
Lunedì 4 Agosto 2025
0
Martedì 5 Agosto 2025
0
Mercoledì 6 Agosto 2025
0
Giovedì 7 Agosto 2025
0
Venerdì 8 Agosto 2025
0
Sabato 9 Agosto 2025
0
Domenica 10 Agosto 2025
0
Lunedì 11 Agosto 2025
0
Martedì 12 Agosto 2025
0
Mercoledì 13 Agosto 2025
0
Giovedì 14 Agosto 2025
0
Venerdì 15 Agosto 2025
0
Sabato 16 Agosto 2025
0
Domenica 17 Agosto 2025
0
Lunedì 18 Agosto 2025
0
Martedì 19 Agosto 2025
0
Mercoledì 20 Agosto 2025
0
Giovedì 21 Agosto 2025
0
Venerdì 22 Agosto 2025
0
Sabato 23 Agosto 2025
0
Domenica 24 Agosto 2025
0
Lunedì 25 Agosto 2025
0
Martedì 26 Agosto 2025
0
Mercoledì 27 Agosto 2025
0
Giovedì 28 Agosto 2025
0
Venerdì 29 Agosto 2025
0
Sabato 30 Agosto 2025
0
Domenica 31 Agosto 2025
0
Lunedì 1 Settembre 2025
0
Martedì 2 Settembre 2025
0
Mercoledì 3 Settembre 2025
0
Giovedì 4 Settembre 2025
0
Venerdì 5 Settembre 2025
0
Sabato 6 Settembre 2025
0
Domenica 7 Settembre 2025
0
Lunedì 8 Settembre 2025
0
Martedì 9 Settembre 2025
0
Mercoledì 10 Settembre 2025
0
Giovedì 11 Settembre 2025
0
Venerdì 12 Settembre 2025
0
Sabato 13 Settembre 2025
0
Domenica 14 Settembre 2025
0
Lunedì 15 Settembre 2025
0
Martedì 16 Settembre 2025
0
Mercoledì 17 Settembre 2025
1
Giovedì 18 Settembre 2025
0
Venerdì 19 Settembre 2025
0
Sabato 20 Settembre 2025
0
Domenica 21 Settembre 2025
0
Lunedì 22 Settembre 2025
0
Martedì 23 Settembre 2025
0
Mercoledì 24 Settembre 2025
0
Giovedì 25 Settembre 2025
0
Venerdì 26 Settembre 2025
0
Sabato 27 Settembre 2025
1
Domenica 28 Settembre 2025
0
Lunedì 29 Settembre 2025
0
Martedì 30 Settembre 2025
0
Mercoledì 1 Ottobre 2025
0
Giovedì 2 Ottobre 2025
0
Venerdì 3 Ottobre 2025
0
Sabato 4 Ottobre 2025
0
Domenica 5 Ottobre 2025
0
Lunedì 6 Ottobre 2025
0
Martedì 7 Ottobre 2025
0
Mercoledì 8 Ottobre 2025
0
Giovedì 9 Ottobre 2025
0
Venerdì 10 Ottobre 2025
0
Sabato 11 Ottobre 2025
0
Domenica 12 Ottobre 2025
0
Informazioni su questo artista
1.422.631 ascoltatori
Franz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che ebbe i primi insegnamenti proprio dal padre e dall'organista del paese. Nel 1808 entrò a far parte come corista della Imperiale e Regia Cappella; ciò gli consentì l'iscrizione allo Stadtkonvikt, frequentato principalmente dai figli dell'alta borghesia di Vienna, e la possibilità di fruire dell'insegnamento di Antonio Salieri. Quest'ultimo lo mise presto in grado di comporre ouvertures e sinfonie per le manifestazioni music…
ulteriori informazioni
Franz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che ebbe i primi insegnamenti proprio dal padre e dall&…
ulteriori informazioni
Franz Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - 19 novembre 1828) fu un compositore austriaco, figlio di un maestro di scuola, che ebbe i primi insegnamenti proprio dal padre e dall'organista del paese. Nel 1808 entrò a far…
ulteriori informazioni
Visualizza profilo completo dell'artista